Hype ↓
03:24 sabato 22 novembre 2025
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

YouTube ha rimosso un true crime di grandissimo successo perché si è scoperto che tutti i casi erano invenzioni di un’AI

17 Febbraio 2025

True Crime Case Files era un canale YouTube in grandissima ascesa: parecchi video pubblicati, tanti con centinaia di migliaia di visualizzazioni, una community che iniziava a farsi vivace e numerosa. È durato poco, questo successo: YouTube ha chiuso True Crime Case Files dopo aver scoperto che tutte le storie raccontate sul canale non erano true e nemmeno crime ma invenzioni di un’intelligenza artificiale. Intervistato da 404 Media, l’amministratore del canale ha detto che la sua era tutta una performance, un social commentary: «C’era motivo di chiamarlo true crime, perché il true crime è un genere. Volevo che il pubblico riflettesse sul perché: perché è così importante che queste storie siano vere, perché ha tutta questa importanza che queste storie raccontino delle persone in carne e ossa che sono state ammazzate? Il true crime è spettacolo travestito da notizia. È solo questo».

404 Media ha raccontato anche come si è scoperto che i true crime raccontati da True Crime Case Files erano invenzioni di un Large Language Model. Una donna, Elizabeth Hernandez, ha guardato la serie e ha scoperto che nella città in cui abita, Littleton, in Colorado, circa dieci anni fa era stato commesso un cruentissimo omicidio, raccontato in un video di True Crime Case Files intitolato “Husband’s Secret Gay Love Affair with Step Son Ends in Grisly Murder”. A quel punto, Hernandez si è chiesta come mai di quell’omicidio fosse venuta a sapere soltanto grazie a una webserie pubblicata su YouTube. Come mai non ne avevano scritto i giornali e parlato le tv? Quindi si è messa a fare telefonate e a scrivere mail, scoprendo così che di quell’omicidio non aveva mai sentito parlare prima perché non era mai successo. Chissà quante, dei due milioni di persone che hanno visto quello stesso video su YouTube, si sono poste gli stessi dubbi.

Articoli Suggeriti
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet

Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.

Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking

L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Leggi anche ↓
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet

Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.

Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking

L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Vangelo e integratori, social pieni e messe vuote: l’ascesa dei preti influencer

Già durante il Conclave abbiamo visto come il cattolicesimo stia diventando un trend. Adesso assistiamo anche al successo del prete influencer, figura chiave nella diffusione del churchcore.

Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale

Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.

Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari

Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.

Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI

Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.