Hype ↓
15:02 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Coup de chance di Woody Allen è arrivato negli Stati Uniti mesi dopo l’uscita in Europa

08 Aprile 2024

A febbraio, The Hollywood Reporter aveva riferito in esclusiva che MPI Media Group avrebbe distribuito Coup de Chance, l’ultimo film di Woody Allen, negli Stati Uniti ad aprile, dopo il suo debutto al Festival del cinema di Venezia nel settembre 2023. La decisione del distributore era arrivata dopo che il film era circolato illegalmente negli Stati Uniti, distribuito e scaricato illegalmente. E ora, in effetti, il film è arrivato nelle sale americane, a distanza di mesi dall’uscita in Europa. In un’intervista con AirMail, pubblicata online sabato, il regista di 88 anni ha commentato così questo ritardo: «Non mi importa se vengo distribuito qui o no», ha detto. «Una volta che ho finito il film, non lo seguo più. La distribuzione non è più quella di una volta. Adesso il film resta al cinema per due settimane … E poi basta. Voglio dire, Annie Hall era stato nei cinema di New York per più di un anno. Lo davano in un cinema per sei, sette mesi, poi qualcuno lo riprendeva e restava in giro per altri mesi. Adesso è cambiato tutto, e non in modo positivo. Tutto il romanticismo del cinema è sparito».

Già nel 2022, in un’intervista al quotidiano spagnolo La Vanguardia il regista aveva confermato che il suo film successivo, intitolato Wasp 22 (working title di Coup de Chance) e girato in Europa, sarebbe stato l’ultimo. Allen continua a essere incluso nella “lista nera” di Hollywood per via delle accuse di violenza che gli sono state rivolte – nuovamente, perché la prima volta era successo nel 1992 – dalla figlia Dylan Farrow in una lettera pubblicata sul New York Times nel 2014, accuse che il regista ha sempre respinto. Gli Amazon Studios, a causa di queste vicissitudini, hanno deciso di non distribuire il suo film Rifkin Festival e interrompere una collaborazione che inizialmente prevedeva cinque film di Allen da distribuire in esclusiva su Prime Video, una decisione alla quale Allen ha risposto facendo causa alla piattaforma. Rifkin’s Festival è stato poi distribuito – a dire la verità in pochissime sale, sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo – da MPI Media Group: è stato un fiasco che al botteghino americano ha incassato poco meno di due milioni e mezzo di dollari. 

Coup de Chance, un thriller in lingua francese che parla di una moglie annoiata a Parigi che tradisce il marito ricco con un vecchio compagno di scuola superiore, innescando conseguenze fatali, non sembra promettere risultati migliori. «A parte i titoli di testa e alcuni elementi distintivi – colonna sonora jazz, ambientazione da ricchi, temi di omicidio e fortuna, battute secche e cosmopolite – uno spettatore medio potrebbe guardare il film senza nemmeno accorgersi che è il cinquantesimo film diretto da Woody Allen», scrive il New York Times.

Articoli Suggeriti
I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Leggi anche ↓
I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?