Hype ↓
05:22 lunedì 11 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Coup de chance di Woody Allen è arrivato negli Stati Uniti mesi dopo l’uscita in Europa

08 Aprile 2024

A febbraio, The Hollywood Reporter aveva riferito in esclusiva che MPI Media Group avrebbe distribuito Coup de Chance, l’ultimo film di Woody Allen, negli Stati Uniti ad aprile, dopo il suo debutto al Festival del cinema di Venezia nel settembre 2023. La decisione del distributore era arrivata dopo che il film era circolato illegalmente negli Stati Uniti, distribuito e scaricato illegalmente. E ora, in effetti, il film è arrivato nelle sale americane, a distanza di mesi dall’uscita in Europa. In un’intervista con AirMail, pubblicata online sabato, il regista di 88 anni ha commentato così questo ritardo: «Non mi importa se vengo distribuito qui o no», ha detto. «Una volta che ho finito il film, non lo seguo più. La distribuzione non è più quella di una volta. Adesso il film resta al cinema per due settimane … E poi basta. Voglio dire, Annie Hall era stato nei cinema di New York per più di un anno. Lo davano in un cinema per sei, sette mesi, poi qualcuno lo riprendeva e restava in giro per altri mesi. Adesso è cambiato tutto, e non in modo positivo. Tutto il romanticismo del cinema è sparito».

Già nel 2022, in un’intervista al quotidiano spagnolo La Vanguardia il regista aveva confermato che il suo film successivo, intitolato Wasp 22 (working title di Coup de Chance) e girato in Europa, sarebbe stato l’ultimo. Allen continua a essere incluso nella “lista nera” di Hollywood per via delle accuse di violenza che gli sono state rivolte – nuovamente, perché la prima volta era successo nel 1992 – dalla figlia Dylan Farrow in una lettera pubblicata sul New York Times nel 2014, accuse che il regista ha sempre respinto. Gli Amazon Studios, a causa di queste vicissitudini, hanno deciso di non distribuire il suo film Rifkin Festival e interrompere una collaborazione che inizialmente prevedeva cinque film di Allen da distribuire in esclusiva su Prime Video, una decisione alla quale Allen ha risposto facendo causa alla piattaforma. Rifkin’s Festival è stato poi distribuito – a dire la verità in pochissime sale, sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo – da MPI Media Group: è stato un fiasco che al botteghino americano ha incassato poco meno di due milioni e mezzo di dollari. 

Coup de Chance, un thriller in lingua francese che parla di una moglie annoiata a Parigi che tradisce il marito ricco con un vecchio compagno di scuola superiore, innescando conseguenze fatali, non sembra promettere risultati migliori. «A parte i titoli di testa e alcuni elementi distintivi – colonna sonora jazz, ambientazione da ricchi, temi di omicidio e fortuna, battute secche e cosmopolite – uno spettatore medio potrebbe guardare il film senza nemmeno accorgersi che è il cinquantesimo film diretto da Woody Allen», scrive il New York Times.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia