Bulletin ↓
14:43 domenica 16 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Will Smith, il giovane diventato vecchio

Una carriera lunga e strana, dall’hip hop al cinema, di cui l’interpretazione nel biopic Una famiglia vincente, la storia delle sorelle Williams e di loro padre Richard, è l’ultimo capitolo.

24 Gennaio 2022

Pranzo spesso da mio padre, ha una casa borghese in centro a Milano. Non sa cucinare niente che sia più complicato di un riso basmati con fagioli e tonno in scatola e io a mezzogiorno non ho una gran voglia di spadellare, così spesso i nostri pasti sono poco elaborati. L’altro giorno c’era una novità, vicino allo spremiagrumi e al contenitore per i cucchiai in legno, annunciata da un leggero odore di bastoncini Findus: una friggitrice ad aria. E quella che cos’è, ho chiesto. Una friggitrice ad aria, mi ha risposto mio padre, l’ho comprata stamattina, è da un po’ che la volevo. Ci puoi fare un po’ di tutto, pesce, pollo, patatine, verdura ma anche i waffles. È un prodotto solidissimo. E poi è un’ottima marca, americana. Non è che il fritto sia proprio buono come le friggitorie alla Vucciria, ma è ok. Sarà che ero sveglio da poco, e il profumo di bastoncini Findus mi ricorda la mia infanzia, ma quella friggitrice ad aria mi ha fatto pensare a Will Smith: entrambi sanno fare benino un po’ di tutto.

Will Smith non sa nuotare, ma sa surfare lo spirito del tempo. Forse non avrà il talento di Robert De Niro, però che carriera. Prima di diventare famoso qua da noi alla periferia dell’impero, Will Smith è stato il primo vincitore del Grammy nella categoria “Best Rap Performance”, con il nome d’arte The Fresh Prince, in coppia con il suo amico del liceo DJ Jazzy Jeff. Qualche problemuccio con il fisco lo portò a tentare la carriera da attore. Per chi è cresciuto in Italia negli anni Novanta, l’America era un luogo idilliaco dove si mangiava sempre hamburger che ci veniva tramandato attraverso testimonianze televisive e cinematografiche, e Will Smith è stato uno degli ambasciatori più rappresentativi di questa egemonia culturale. Chiunque abbia la mia età conosce la sigla di Willy, il principe di Bel−Air: «Prima classe, ma è uno sballo! Spremute d’arancia in bicchieri di cristallo». Dopo la tv, si è dato al cinema. Dal 1995 al 1997 non ha sbagliato un colpo, e ha girato tre film che hanno avuto un successo commerciale senza senso: Bad Boys, Independence Day e Men in Black. Lui e Tom Cruise erano gli attori più famosi al mondo. Dopo i primi successi ha detto no al ruolo di Neo in Matrix (qualche anno più tardi dirà no anche al Django di Tarantino) per recitare in Wild Wild West, un flop al botteghino di cui forse ricorderete l’omonima colonna sonora. Da lì la sua carriera ha imboccato sentieri a zig zag: la fantascienza, un film con Muccino, il biopic Ali, film di supereroi alcolizzati, film con suo figlio Jaden, qualche sequel.

Le ultime notizie su Will Smith lo vedono protagonista su più fronti: al cinema in questi giorni è il padre delle sorelle Williams in Una famiglia vincente − King Richard, un film gradevolissimo (anche se un po’ lunghetto, c’era proprio bisogno di andare avanti per quasi due ore e mezza?) che si mormora potrebbe valergli una candidatura agli Oscar, in libreria potete trovare la sua biografia Will, scritta con Mark Manson (autore del vendutissimo manuale di self-help La sottile arte di fare quel c***o che ti pare) edita in Italia da Longanesi e che vince secondo me doppiando gli avversari il premio di copertina più bella dell’anno. Ma non è finita qua. Will Smith si è Giannimorandizzato sui social, forse ricorderete le sue foto con panzetta durante il primo lockdown accompagnate da didascalie del tipo «Buongiorno amici, sono nella peggior forma della mia vita». TikTok, meme, video spiritosi, non ci nega nulla, nemmeno le notizie più private. Sua moglie Jada Pinkett Smith (nessuna parentela con il quasi omonimo scrittore milanese scomparso tre anni fa) conduce un talk show su Facebook, Red Table Talk, spesso in coppia con la figlia Willow o con la madre Adrienne, dove si parla, senza troppi esercizi retorici, di amore, sesso e sentimenti. Anche Will Smith ha partecipato allo show, lui e la moglie hanno avuto un chiarimento davanti al mondo intero (non molto elegante, ma si sa che i milionari sono tutti un po’ bislacchi) sulle rispettive infedeltà coniugali.

Will Smith si è Giannimorandizzato sui social, forse ricorderete le sue foto con panzetta durante il primo lockdown accompagnate da didascalie del tipo «Buongiorno amici, sono nella peggior forma della mia vita»

Insomma, Will Smith potrebbe starsene in una villa in California, con una colonia di gatti e la spiaggia privata, a godersi i suoi cinquant’anni. Invece, proprio come Gianni Morandi (entrambi hanno un figlio rapper: le similitudini tra i due sono sempre più impressionanti) si agita per restare al centro della scena. Ma lo perdoniamo, con lo stesso affetto con cui perdoniamo le stramberie di uno zio fricchettone. Prevedo che le friggitrici ad aria passeranno presto di moda (almeno in casa di mio padre), mentre certe batutte di Men in Black e il ritornello di Gettin’ Jiggy With It sono un evergreen. Sarebbe bello incanalare tutte questo suo iperattivismo per una buona causa. Fra poco sarà già tempo di campagna elettorale negli Stati Uniti, Biden è vecchio e noioso, il ritorno di Trump incombe. Qualche anno fa si parlava di Zuckerberg 2020. Quanto sarebbe cool piuttosto Will Smith candidato alla presidenza degli Stati Uniti, magari in tandem con Schwarzenegger? Smith 2024 con il ritorno di Pete Souza come fotografo ufficiale, che schianto, sarebbe l’ennesima dimostrazione di che grande paese è l’America.

Articoli Suggeriti
In Twist, Colum McCann si è ispirato a Joseph Conrad per scrivere il Cuore di tenebra del colonialismo digitale

Lo abbiamo incontrato a Milano e con lui abbiamo parlato del suo nuovo romanzo, di cavi in fibra di vetro piazzati sul fondo del mare, di Leonardo DiCaprio, del Papa, di ChatGPT e di vini bianchi.

A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Leggi anche ↓
In Twist, Colum McCann si è ispirato a Joseph Conrad per scrivere il Cuore di tenebra del colonialismo digitale

Lo abbiamo incontrato a Milano e con lui abbiamo parlato del suo nuovo romanzo, di cavi in fibra di vetro piazzati sul fondo del mare, di Leonardo DiCaprio, del Papa, di ChatGPT e di vini bianchi.

A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar

Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 

Nel primo teaser di Toy Story 5 scopriamo che anche nel mondo dei giocattoli il nemico è la tecnologia

Il villain di questo quinti capitolo della saga sarà un tablet a forma di rana chiamato Lilypad, doppiato dall'attrice Greta Lee.

È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo

Il suo ruolo nel Sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.