Hype ↓
22:27 martedì 11 novembre 2025
Hbo ha annunciato che V per Vendetta>/i> tornerà, stavolta come serie tv Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.
Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.
Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.
Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.
I giurati del Booker Prize hanno detto di aver premiato Nella carne di David Szalay perché «non abbiamo mai letto niente del genere» Già pubblicato in Italia da Adelphi, il romanzo di Szalay si conferma così, ancora una volta, uno dei libri dell'anno.
Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.
Si è scoperto che il Fedora Man, l’elegantissimo uomo fotografato il giorno della rapina al Louvre, è un 15enne che si veste sempre elegantissimo Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.
Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.

Reitman, Spielberg, Nolan e altri famosi registi hanno impedito la chiusura del Village Theatre di LA

23 Febbraio 2024

È da mesi che si parla della crisi del cinema, tra gli addetti ai lavori che scioperano per chiedere stipendi più alti, spettatori che si lamentano dell’iperproduzione di prodotti di qualità sempre più bassa e le sale indipendenti che faticano a rimanere aperte. Recentemente, su quest’ultimo punto, un gruppo di 35 registi e registe di Hollywood ha fatto la sua parte, decidendo di acquistare – e salvare – il Village Theater, storico cinema nel quartiere di Westwood, a Los Angeles. 

Come riportato da Cnn, l’idea di investire in un luogo che, fin dagli anni Trenta, ha rappresentato un’istituzione per la città di Los Angeles, è del regista Jason Reitman, che proprio al Village Theater ha tenuto le premiere di alcuni dei suoi film più celebri, tra cui Juno, Up In the Air e Ghostbusters: Afterlife. Ma Reitman non è l’unico ad avere un rapporto personale con il Village Theater: Steven Spielberg – che si è unito all’iniziativa insieme a Damien Chazelle, Chloé Zhao, Christopher Nolan, Alfonso Cuarón, Denis Villeneuve, Bradley Cooper ed Emma Thomas, tra gli altri – ha dichiarato di avere ricordi vividi legati al Village Theater e si è detto «entusiasta di essere parte di un gruppo deciso a riportare Westwood ai suoi anni di gloria come istituzione culturale per il cinema». 

I registi benefattori hanno dichiarato di voler «preservare una gemma architettonica e creare un punto di riferimento culturale dedicato all’amata esperienza del cinema» e infatti, sotto la nuova gestione, il Village Theater proporrà agli spettatori un fitto programma di film, sia film in prima visione che classici, insieme a uno spazio dedicato all’esposizione di oggetti di scena, costumi e stampe originali provenienti dalle collezioni personali dei registi coinvolti. 

Articoli Suggeriti
Hbo ha annunciato che V per Vendetta>/i> tornerà, stavolta come serie tv

Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.

C2C Festival 2025 è stato la rinascita di un culto

Per Aspera Ad Astra, la prima edizione senza il fondatore e direttore Sergio Ricciardone, è stata un atto d’amore collettivo. Un racconto di assenza e di ritorno, di comunità e di meraviglia.

Leggi anche ↓
Hbo ha annunciato che V per Vendetta>/i> tornerà, stavolta come serie tv

Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.

C2C Festival 2025 è stato la rinascita di un culto

Per Aspera Ad Astra, la prima edizione senza il fondatore e direttore Sergio Ricciardone, è stata un atto d’amore collettivo. Un racconto di assenza e di ritorno, di comunità e di meraviglia.

I giurati del Booker Prize hanno detto di aver premiato Nella carne di David Szalay perché «non abbiamo mai letto niente del genere»

Già pubblicato in Italia da Adelphi, il romanzo di Szalay si conferma così, ancora una volta, uno dei libri dell'anno.

Claudio Giunta vuole che smettiamo di prendere così sul serio il pop

Nel suo nuovo libro, Il pop e la felicità, lo scrittore rivendica il primato del divertimento: parlare solo di quello che ci piace, solo perché ci piace. Ed è per questo che lui parla così tanto di Taylor Swift.

Finché è sul set, Jafar Panahi non ha paura di niente

Lo abbiamo incontrato nei giorni della Festa del Cinema di Roma, dove ci ha raccontato il suo nuovo film, Un semplice incidente, appena arrivato nelle sale italiane, già vincitore della Palma d'oro e in odore di Oscar.

Dio ti benedica, Rosalia

In LUX, suo attesissimo nuovo album, c'è molto di più della trasformazione artistica di una popstar. In 18 tracce e 13 lingue, Rosalia racconta la sua svolta mistica.