Hype ↓
13:54 giovedì 20 novembre 2025
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti

Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.

20 Novembre 2025

Per anni il water d’oro di Maurizio Cattelan è stato una specie di leggenda dell’arte contemporanea: se ne parlava più di quanto lo si vedesse. L’unica copia rimasta dell’opera, intitolata provocatoriamente “America”, nelle scorse ore è andata all’asta di Sotheby’s, ma non è stato un grande successo. Niente rilanci e lotte all’ultima cifra: a volerla è stato solo un parco di divertimenti, che ha piazzato l’unica offerta arrivata, fa sapere BBC.

Il water d’oro da diciotto carati e di oltre cento chili di peso è stato aggiudicato per dodici milioni di dollari, partendo da una base vicina al puro valore del metallo, che si aggira intorno ai dieci milioni. A comprare il pezzo è stata Ripley’s Believe It or Not!, una catena di attrazioni tra il museo delle curiosità e il luna park. “America” non finirà dunque in una collezione privata o in una galleria d’arte contemporanea, ma in un’esposizione piena di castelli di fiammiferi, ritratti su toast e altre curiosità da tutto il mondo.

Un destino inconsueto per un pezzo d’arte, già caratterizzato da un’esistenza molto turbolenta. Presentato nel 2016 al Guggenheim di New York e installato in un bagno aperto al pubblico, America aveva attirato file lunghissime di visitatori che volevano “usarlo”, dato che il pezzo è perfettamente funzionante, come una normale toilette. Un secondo esemplare, esposto nel 2019 a Blenheim Palace in Inghilterra, era stato rubato in un furto da film e, secondo gli inquirenti, probabilmente fuso per rivenderne l’oro. Oggi dunque quello passato da Sotheby’s è considerato l’unico esemplare esistente.

Cattelan ha sempre presentato “America” come una satira della super-ricchezza: «Qualunque cosa mangi, un pranzo da duecento dollari o un hot dog da due, il risultato è lo stesso, a livello di toilette», ha detto in una vecchia intervista citata da The Indipendent alla vigilia dell’asta. La struttura è quella di un normale sanitario, solo che interamente in oro massiccio: l’oggetto più democratico della casa trasformato nel simbolo più ostentato del privilegio. Che a prendersi questa parabola sulla ricchezza sia Ripley’s è il dettaglio più interessante. Non un museo, non un grande collezionista, ma un brand che vive di freak, curiosità anatomiche, illusioni ottiche e record improbabili, col rischio che il water d’oro scivoli da opera “alta” ad attrazione.

Articoli Suggeriti
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti

L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.

Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi

Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.

Leggi anche ↓
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti

L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.

Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi

Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.

La critica cinematografica è completamente cambiata con i social, ma non necessariamente in peggio

Il cinema italiano sta cambiando e sta cambiando il modo in cui viene raccontato. Ovviamente sui social, da figure che non sono proprio dei critici, ma che hanno una sempre maggiore rilevanza.

Ted Chiang, come mettere insieme i racconti e la fantascienza ed essere letti in tutto il mondo

Intervista con lo scrittore americano di culto, autore di "Storia della tua vita", il racconto da cui fu tratto Arrival, un caso editoriale straordinario per un racconto di "genere".

In Twist, Colum McCann si è ispirato a Joseph Conrad per scrivere il Cuore di tenebra del colonialismo digitale

Lo abbiamo incontrato a Milano e con lui abbiamo parlato del suo nuovo romanzo, di cavi in fibra di vetro piazzati sul fondo del mare, di Leonardo DiCaprio, del Papa, di ChatGPT e di vini bianchi.

A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.