Hype ↓
11:23 giovedì 4 settembre 2025
Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne

Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.

14 Maggio 2025

Lo sospettavamo, ma ora ne abbiamo la conferma: gli uomini sono più inquinanti delle donne. Secondo una ricerca francese riportata dal Guardian, gli uomini emettono il 26 per cento in più di inquinamento rispetto alle donne, divario che si riduce al 18 per cento dopo aver considerato fattori socioeconomici come reddito e livello di istruzione. Il consumo di carne rossa e l’uso dell’automobile spiegano quasi interamente la differenza del 6,5-9,5 per cento nelle emissioni che resta anche dopo aver tenuto conto del fatto che gli uomini consumano più calorie e percorrono distanze maggiori, afferma lo studio.

Non è stata riscontrata alcuna differenza di genere, invece, nei voli aerei. «I nostri risultati suggeriscono che le norme di genere tradizionali, in particolare quelle che associano la mascolinità al consumo di carne rossa e all’uso dell’auto, giocano un ruolo significativo nel determinare l’impronta di carbonio individuale», ha dichiarato Ondine Berland, economista alla London School of Economics and Political Science e coautrice dello studio. Come osserva Ajit Niranjan sul Guardian, gli uomini che rinunciano alla carne vengono ad esempio “accusati” di essere deboli e poco virili da varie figure dell’estrema destra, tra cui il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance e l’influencer misogino dichiarato Andrew Tate, che hanno spesso utilizzato il termine “soy boy” per rappresentare gli uomini progressisti come deboli.

Un’altra coautrice, Marion Leroutier, economista ambientale presso il Crest-Ensae di Parigi, ha voluto invece sottolineare quanto sia sorprendente che «la differenza nell’impronta di carbonio legata all’alimentazione e all’uso dei trasporti in Francia tra uomini e donne sia simile a quella che stimiamo tra le persone ad alto reddito e quelle a basso reddito». Secondo lei, inoltre, «sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere se queste differenze nelle impronte di carbonio siano dovute anche, in parte, a una maggiore sensibilità delle donne verso i cambiamenti climatici e alla loro maggiore propensione ad adottare comportamenti ecologici nella vita quotidiana».

Articoli Suggeriti
Ci mancavano soltanto gli idioti della carne rossa

È una delle più recenti e inquietanti tendenze di internet: i meat influencer, maschi grandi e grossi che sostengono che tutti i problemi del mondo si possono risolvere mangiando solo carne. Al sangue.

Leggi anche ↓
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso

I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

È iniziata la Mostra del cinema di Venezia: nei primi tre giorni abbiamo già avuto polemiche, contropolemiche, cardigan, alieni e, tra una cosa e l'altra, anche diversi film notevoli.

In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti

È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Ai movimenti contro l’overtourism la protesta non basta più

Iniziate in sordina prima della pandemia, le manifestazioni nelle città contro il turismo e l’airbnbizzazione sono esplose. Le amministrazioni comunali sono corse ai ripari, ma finora con scarsi risultati.

Dal marito di Gisèle Pelicot a quelli del gruppo Facebook “Mia moglie”, la colpa è sempre di un uomo qualunque

Troppo spesso nel discorso sulla violenza di genere si finisce a parlare di mostri o di pervertiti, di devianze e di eccezioni. I tanti fatti di cronaca, invece, ci dicono tutt'altro, ormai da anni.

La Nasa smetterà di studiare la crisi climatica perché secondo il suo capo non è una questione che la riguarda

Sean Duffy ha detto che la Nasa deve dedicarsi solo all'esplorazione spaziale, non «a tutte queste scienze terrestri».