Hype ↓
11:08 mercoledì 26 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

Chi sono le twitch girl e perché certi youtuber le odiano

Molte ragazze hanno successo nei video di gaming anche grazie al loro corpo: lo youtuber più famoso del mondo ha aperto il dibattito.

29 Maggio 2018

Per chi non lo sapesse Twitch è una piattaforma di livestreaming di proprietà di Amazon dedicata allo streaming di videogiochi. Lanciata nel 2001 con contenuti che possono essere visti sia in diretta che on demand, attualmente Twitch conta 15 milioni di utenti al giorno. Nel corso degli anni il canale ha decretato il successo di una quantità di ragazzi e ragazze che si fanno guardare mentre “giocano ad alta voce”, spesso in diretta, interagendo direttamente con gli utenti che scrivono commentando la partita e le impressioni sui videogame. Durante i video molti di loro condividono generosamente particolari della loro vita privata: parlano delle loro relazioni amorose, della famiglia, del passato, confidano insicurezze e progetti personali, e soprattutto comunicano uno con l’altro, spesso litigando, citandosi e contestandosi a vicenda.

Il loro pubblico è immenso e non è costituito soltanto da nerd invasati: a guardarli è anche gente che non gioca affatto e che li segue come fossero personaggi di un reality. Tra questi spettatori passivi ci sono anche tantissimi bambini: i miei nipoti, ad esempio, che hanno tutti intorno ai 10 anni, seguono con passione diversi gamer, maschi e femmine, e non giocano a nessuno dei giochi utilizzati da loro (tranne Minecraft). Dopo averli visti ipnotizzati di fronte allo schermo dei pc, scossi da improvvise e potentissime crisi epilettiche di risate, ho provato ad entrare nei loro cervellini: perché? I maschi, che guardano solo maschi, mi hanno risposto: «sono simpaticissimi», e la femmina (che guarda sia maschi che femmine, ma la sua preferita è una ragazza che ha più di vent’anni), ha formulato una riflessione un po’ più ambiziosa: «lei è simpaticissima e mi piace soprattutto quando racconta cose della sua vita. E poi è bellissima».

Pochi giorni fa Motherboard ha parlato di un caso che ha scatenato un dibattito tra gli utenti della comunità del gaming, sollevando una serie di questioni pungenti rispetto al genere di appartenenza. Tutto è partito da una serie di considerazioni avanzate da Pewdiepie, che per chi non lo sapesse è lo youtuber più seguito al mondo. Svedese, classe 1989, nel 2015 Felix Kjellberg (questo il suo vero nome) ha battutto tutti i record totalizzando 10 miliardi di visualizzazioni: attualmente il suo canale conta circa 62 milioni di iscritti. Cos’è successo? In pratica Kjellberg ha caricato un video in cui testava l’eye tracker di Tobii, un dispositivo che mostra in tempo reale cosa sta guardando l’utente sullo schermo. Sagacemente, uno dei video sui quali ha voluto provarlo è stato SEXIEST TWITCH GIRL STREAMERS APRIL 2017!!! #2, una compilation delle gamer più sexy. Scherzando sulla fatica fatta per non fissare le tette delle ragazze, Kjellberg le ha chiamate «stupid Twitch thots».

E qui è partito il dibattito. Il fatto è che inconsapevolmente, ma più spesso consapevolmente, alcune gamer trasformano le loro sessioni in video carichi di tensione sessuale. Il fascino di molte twitch girl si basa su una serie di costanti che aizzano lo spettatore, attivando un senso di competizione nella spettatrice femminile: le ragazze sono quasi sempre in tenuta da casa (abitazioni, a quanto pare, dotate di impianti di riscaldamento potentissimi) e quindi sfoggiano leggings, pantaloncini e top scollati senza reggiseno. I loro movimenti mettono in moto le forme, generando quella specie di snervante eccitazione che deriva dal non riuscire a vedere tutto, ma vedere comunque qualcosa. Il fatto, poi, che queste faccine perfettamente truccate si comportino come fossero completamente ignare della carica erotica sprigionata e, soprattutto, si dilunghino in tediosissimi monologhi sui vari videogiochi, di cui sono estremamente esperte, non fa che aumentare l’eccitazione.

Niente di tutto ciò accade coi maschi: loro parlano di giochi e basta, e anche se sono molto carini, di certo nessuno si ritrova a fissargli il petto. Questa può essere considerata una grande libertà – la possibilità di condividere una passione contando solo sulla propria esperienza/bravura – ma anche come un handicap. L’idea che le twitch girl più popolari godano di un grande successo anche grazie al loro corpo, infatti, fa incazzare molti youtuber maschi. Alcuni di loro utilizzano spesso immagini di ragazze nelle anteprime dei loro video, nella speranza di ottenere più visualizzazioni. Oppure creano video montandone i “fail” (cioè i momenti in cui per errore si vede un po’ troppo) o classificando le migliori (qui un esempio).

Il caso è montato quando Alinity, una delle ragazze che compare nel video usato da Kjellberg per il suo “esperimento sullo sguardo”,  è insorta, segnalandolo per una questione di copyright. Ma i diritti in questione sono altri. Lui, infatti, ha caricato un video in cui spiega che come tutte quelle che si comportano come lei, Alinity merita il tipo di abusi che riceve perché si veste succintamente mentre gioca. Una cascata di commenti maschili entusiasti ha inondato il video di Kjellberg. Secondo Samantha Cole, l’autrice dell’articolo di Motherboard, il ragazzo ha lanciato un messaggio che suona più o meno come «se ti sei vesti sexy e ti molestano, è colpa tua: te la sei cercata». Il dibattito scatenato dal caso Pewdiepie-Alinity ricorda che il potere del corpo femminile è un boomerang che rischia sempre di tornare a sbattere contro chi l’ha lanciato. Ma ognuno ha il diritto di usare la sua bellezza come vuole, semplicemente perché è sua: non per questo merita meno rispetto. Al massimo, un po’ di invidia.

Articoli Suggeriti
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici

Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.

Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentati in 1500

Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.

Leggi anche ↓
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici

Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.

Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentati in 1500

Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.

Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet

Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.

Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking

L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Vangelo e integratori, social pieni e messe vuote: l’ascesa dei preti influencer

Già durante il Conclave abbiamo visto come il cattolicesimo stia diventando un trend. Adesso assistiamo anche al successo del prete influencer, figura chiave nella diffusione del churchcore.

Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale

Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.