Hype ↓
14:11 giovedì 20 novembre 2025
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Il primo teaser del Pinocchio di Guillermo del Toro

25 Gennaio 2022

A quanto pare, ci siamo quasi: dopo anni e anni nei quali Guillermo del Toro ha ripetuto in continuazione quanto gli piacesse Pinocchio (le prime dichiarazioni in questo senso risalgono addirittura al 2008) e quanta voglia avesse di realizzare un suo adattamento della fiaba di Carlo Collodi, il regista messicano pare esserci finalmente riuscito. Netflix ha diffuso il primo teaser trailer del film, la cui uscita è fissata per il dicembre di quest’anno (un giorno preciso ancora non c’è), conferma di quanto del Toro aveva rivelatoCollider sul finire dello scorso anno: «Pinocchio uscirà nell’ultimo quarto del 2022».

Il teaser trailer è brevissimo, dura poco meno di un minuto, ma permette di dare un primo sguardo alla tecnica usata per l’animazione e di conoscere uno dei personaggi principali della fiaba. Per quanto riguarda l’animazione, il teaser conferma quello che già si sapeva: il film è realizzato interamente in stop motion. Per quanto riguarda il personaggio che incontriamo in questi 53 secondi di anticipazione, si tratta del Grillo Parlante: la “coscienza” di Pinocchio ci annuncia che stiamo per ascoltare una storia che «crediamo di conoscere» ma di cui in realtà non sappiamo tutto. Lui, «Sebastian il grillo» invece, delle avventure di Pinocchio sa tutto, perché lui viveva, «sottolineo, vivevo, dentro il cuore del bambino di legno». Tra le prime reazioni dei fan c’è una certa sorpresa di fronte all’idea che il Grillo parlante vivesse dentro Pinocchio, dentro il suo cuore, una rivisitazione originale del rapporto tra il burattino e la personificazione della sua coscienza.

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti

Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.

Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti

L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.

Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi

Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.

La critica cinematografica è completamente cambiata con i social, ma non necessariamente in peggio

Il cinema italiano sta cambiando e sta cambiando il modo in cui viene raccontato. Ovviamente sui social, da figure che non sono proprio dei critici, ma che hanno una sempre maggiore rilevanza.

Ted Chiang, come mettere insieme i racconti e la fantascienza ed essere letti in tutto il mondo

Intervista con lo scrittore americano di culto, autore di "Storia della tua vita", il racconto da cui fu tratto Arrival, un caso editoriale straordinario per un racconto di "genere".

In Twist, Colum McCann si è ispirato a Joseph Conrad per scrivere il Cuore di tenebra del colonialismo digitale

Lo abbiamo incontrato a Milano e con lui abbiamo parlato del suo nuovo romanzo, di cavi in fibra di vetro piazzati sul fondo del mare, di Leonardo DiCaprio, del Papa, di ChatGPT e di vini bianchi.