L'avvocata per i diritti umani Sari Bashi, israeliana di origine irachena, ci racconta il suo libro, che ripercorre la storia d’amore con il compagno, palestinese di Gaza, attraverso una raccolta di brani tratti dai diari di entrambi.
È uscito il trailer ufficiale di Mulan, ed è tristissimo

C’è quasi tutto. La scena della vestizione, con il trucco, i fermagli per i capelli e i drappeggi dei tessuti, il padre malato e provato, la guerra contro l’armata di unni condotti da Shan Yu. Ma nel trailer ufficiale del liv-action Mulan, in arrivo il 27 marzo 2020, si sono persi i toni favolistici e comici del cartone (non a caso il regista, Nikki Caro, ha scelto di eliminare il personaggio di Musho dalla trama) per lasciare spazio a una versione più cupa e drammatica della storia che conosciamo.
Come ricorda Vogue, a causa della sua distanza dal cartone Disney, il film sull’eroina Mulan (interpretata dalla cantante e modella Liu Yifei), aveva sollevato diverse polemiche, soprattutto in relazione alla decisione di escludere la musica originale. E infatti, dal trailer appena rilasciato, emerge un film totalmente diverso, «più straziante, quasi storico, nonostante la trama di base sia la stessa. E sembra che ci farà davvero piangere», scrive Emma Specter. Non ci sono le canzoni, anche se la musica del trailer riprende gli accordi di “Riflesso”. Non c’è il draghetto (in una scena si nota un mostro alato, lontano però dalle fattezze del comico personaggio Disney), ma soltanto una ragazza che prenderà il posto di suo padre nella guerra, fingendosi un uomo come tramandato dall’antica leggenda cinese di Hua Mulan, a cui il film d’animazione del 1998 era ispirato.

Come si costruisce un ecosistema editoriale che sfida le convenzioni e racconta la contemporaneità? Ne parlano Valentina Ardia, editor in chief, e Cristiano de Majo, direttore esecutivo, domenica 14 settembre, ore 12.

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.