Hype ↓
09:17 mercoledì 9 luglio 2025
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.
I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.
Una delle ragioni del disastro causato dell’alluvione in Texas potrebbero essere state le troppe allerte meteo ricevute dalla popolazione Si chiama warning fatigue, cioè la tendenza a sottovalutare o ignorare un pericolo che viene segnalato troppe volte e troppo spesso.
Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.

Le Olimpiadi potrebbero finire con Tom Cruise che si lancia col paracadute

02 Agosto 2024

Nell’antica Grecia, per partecipare e assistere alle Olimpiadi si sospendevano o rimandavano le guerre. Oggi, anche le Olimpiadi sono state ridotte a una successione di shitstorm che si consumano ogni giorno, tutto il giorno, tutti i giorni sui social: non abbiamo fatto in tempo a smaltire la sbornia polemica della cerimonia d’apertura – per chi ancora non ha chiaro se il tableau vivant fosse ispirato all’Ultima cena o a un altro quadro, leggete qui – che ci siamo ritrovati impantanati in un surreale dibattito pseudoscientifico, tra altezze testosteroniche e bassezze dialettiche, che prosegue ancora adesso che il match tra Imane Khelif e Angela Carini è finito e archiviato. In questi momenti, si sa, c’è bisogno di un eroe, di una figura che possa pacificare il mondo, unendolo nell’ammirazione universale delle sue imprese. L’eroe che salva questi Giochi Olimpici potrebbe essere, stando a quanto riporta The Hollywood Reporter, Tom Cruise.

L’attore in questi giorni è a Parigi, lo si è visto sugli spalti abbastanza spesso, presissimo dalle prestazioni degli atleti e delle atlete statunitensi: ha seguito le gare di qualificazione sia della ginnastica femminile che del nuoto maschile. Secondo le indiscrezioni, però, la presenza di Cruise a Parigi non è dovuta (soltanto) alla sua passione per lo sport: l’attore starebbe aspettando la cerimonia di chiusura, il momento in cui la torcia olimpica tornerà a viaggiare, da Parigi partirà in direzione Los Angeles e Olimpiadi 2028. A dare il via a questo viaggio intercontinentale potrebbe essere proprio Tom Cruise, con una interpretazione alla Tom Cruise: lanciandosi con il paracadute e atterrando sul Monte Lee, accanto alla scritta Hollywood.

Al momento, lo stunt di Cruise non è stato confermato da nessuno, ma le indiscrezioni cominciano a farsi piuttosto insistenti e precise. Sempre stando a quanto riporta Hollywood Reporter (che cita come fonte un’esclusiva di Tmz), lo stunt sarebbe già stato registrato in grandissimo segreto nello scorso marzo. Le cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Parigi si terrà l’11 agosto, la sensazione è già quello che si prova ad attendere l’uscita di un nuovo film. Di Tom Cruise, si capisce.

Articoli Suggeriti
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Leggi anche ↓
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.