Hype ↓

È uscito il primo trailer di Together, uno dei film più attesi dell’anno

Presentato all'ultimo Sundance, ha raccolto recensioni tutte entusiastiche.

20 Marzo 2025

Durante lo scorso Sundance Film Festival, tutti i distributori – in particolare Neon, A24 e Netflix – si sono litigati lo stesso film: Together di Michael Shanks, body horror con protagonisti Dave Franco e Alison Brie. Alla fine del litigio a spuntarla è stata Neon, che ha acquisito i diritti per la distribuzione internazionale del film per la notevolissima cifra di 17 milioni di dollari: uscita nelle sale statunitensi fissata per l’1 agosto 2025, in Italia adesso l’accordo tra Neon e uno dei distributori nostrani. Nell’attesa, possiamo gustarci il primo trailer del film, appena diffuso da Neon.

C’è un motivo, ovviamente, se si è scatenata una simile asta per questo film. Dopo la proiezione al Sundance del 26 gennaio, se ne sono lette soltanto recensioni entusiastiche. La critica ha adorato il film, facendo un ovvio paragone con l’altro body horror di cui tutti abbiamo parlato per mesi e mesi, The Substance. In effetti, l’accostamento tra Together The Substance sembra azzeccato: la storia di Elisabeth e Sue la conosciamo (per chi non se la ricorda, potete andare qui a leggere la nostra recensione), quella di Tim (Franco) e Millie (Brie) la ricorda da vicino. Senza fare spoiler alcuno, la storia di Togheter racconta di una coppia – Tim e Millie, appunto – che parte per un gita e si ritrova poi in una situazione estrema che li costringe a stare quasi letteralmente attaccati l’uno all’altra per tutto il tempo. Se si separano, Tim comincia a marcire, anche in questo caso in senso quasi letterale, sia mentalmente che fisicamente.

Al momento, Together ha una percentuale di freschezza del 100 per cento, una media calcolata su ben 44 recensioni.

Articoli Suggeriti
Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

Leggi anche ↓
Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.

Quest’estate tutto Twin Peaks arriverà in streaming su Mubi

Il 13 giugno pronti al rewatch integrale della leggendaria serie di David Lynch.