Hype ↓
04:03 domenica 16 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

The Shrouds sarà il film più lungo della carriera di Cronenberg

02 Aprile 2024

L’11 aprile verrà annunciato il programma del prossimo Festival di Cannes, che quest’anno si terrà dal 14 al 25 maggio (in due articoli su Deadline, questo e questo, trovate tutte le previsioni e indiscrezioni su chi parteciperà con quale film). Anche se non ci sono ancora film la cui presenza è stata ufficialmente confermata, ce n’è uno che è dato per scontato da praticamente tutti gli addetti ai lavori: The Shrouds, il nuovo film di David Cronenberg, che anche questa volta, dopo Crimes of the Future nel 2022, sceglie Cannes per presentare la sua opera ultima.

Come riporta Jordan Ruimy su WorldofReel, The Shrouds dovrebbe essere uno dei film in concorso per la Palma d’oro. Al momento l’unica distribuzione confermata è quella francese: Pyramide Films, infatti, ha annunciato che in Francia il film arriverà nelle sale il 25 settembre di quest’anno. Nello stesso annuncio, il distributore ha confermato un’indiscrezione che già era circolata nelle scorse settimane: The Shrouds sarà il film più lungo della carriera di Cronenberg. Durerà 119 minuti, tre in più dei suoi due film più lunghi, Inseparabili Il pasto nudo, entrambi di 116 minuti. Nel cast di The Shrouds ci sono Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce e Sandrine Holt, a comporne la colonna sonora è stato Howard Shore (che in tanti ricorderanno per il suo immenso contributo al successo del Signore degli anelli, ma che nella sua carriera ha collaborato con Cronenberg in tante occasioni: alla Mosca, a Videodrome, a Inseparabili e a History of Violence).

Stando a quello che sappiamo della sinossi del film (pochissimo), protagonista della storia sarà un «innovativo uomo d’affari e vedovo in lutto» interpretato da Vincent Cassel, che costruisce un dispositivo che gli permette di mettersi in contatto con i morti. Secondo Krueger, che ha raccontato che nel film interpreta tre ruoli diversi (la defunta moglie del personaggio di Cassell, la sorella della stessa e «un avatar»), The Shrouds è un film che parla di lutto ed è il più personale tra tutti quelli girati da Cronenberg, ispirato anche dalla morte della moglie del regista, scomparsa il 5 luglio del 2017.

Articoli Suggeriti
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

Leggi anche ↓
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar

Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 

Nel primo teaser di Toy Story 5 scopriamo che anche nel mondo dei giocattoli il nemico è la tecnologia

Il villain di questo quinti capitolo della saga sarà un tablet a forma di rana chiamato Lilypad, doppiato dall'attrice Greta Lee.

È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo

Il suo ruolo nel Sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.

Il nuovo libro di Olivia Laing è un Mr. Ripley con dentro Fellini e Pasolini

In Specchio d'argento, il secondo romanzo di una delle voci più riconoscibili della non fiction contemporanea, Roma e Cinecittà si trasformano in terre dell’illusione, dove tutti stanno fingendo qualcosa.