Hype ↓
04:31 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

The Shrouds sarà il film più lungo della carriera di Cronenberg

02 Aprile 2024

L’11 aprile verrà annunciato il programma del prossimo Festival di Cannes, che quest’anno si terrà dal 14 al 25 maggio (in due articoli su Deadline, questo e questo, trovate tutte le previsioni e indiscrezioni su chi parteciperà con quale film). Anche se non ci sono ancora film la cui presenza è stata ufficialmente confermata, ce n’è uno che è dato per scontato da praticamente tutti gli addetti ai lavori: The Shrouds, il nuovo film di David Cronenberg, che anche questa volta, dopo Crimes of the Future nel 2022, sceglie Cannes per presentare la sua opera ultima.

Come riporta Jordan Ruimy su WorldofReel, The Shrouds dovrebbe essere uno dei film in concorso per la Palma d’oro. Al momento l’unica distribuzione confermata è quella francese: Pyramide Films, infatti, ha annunciato che in Francia il film arriverà nelle sale il 25 settembre di quest’anno. Nello stesso annuncio, il distributore ha confermato un’indiscrezione che già era circolata nelle scorse settimane: The Shrouds sarà il film più lungo della carriera di Cronenberg. Durerà 119 minuti, tre in più dei suoi due film più lunghi, Inseparabili Il pasto nudo, entrambi di 116 minuti. Nel cast di The Shrouds ci sono Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce e Sandrine Holt, a comporne la colonna sonora è stato Howard Shore (che in tanti ricorderanno per il suo immenso contributo al successo del Signore degli anelli, ma che nella sua carriera ha collaborato con Cronenberg in tante occasioni: alla Mosca, a Videodrome, a Inseparabili e a History of Violence).

Stando a quello che sappiamo della sinossi del film (pochissimo), protagonista della storia sarà un «innovativo uomo d’affari e vedovo in lutto» interpretato da Vincent Cassel, che costruisce un dispositivo che gli permette di mettersi in contatto con i morti. Secondo Krueger, che ha raccontato che nel film interpreta tre ruoli diversi (la defunta moglie del personaggio di Cassell, la sorella della stessa e «un avatar»), The Shrouds è un film che parla di lutto ed è il più personale tra tutti quelli girati da Cronenberg, ispirato anche dalla morte della moglie del regista, scomparsa il 5 luglio del 2017.

Articoli Suggeriti
La critica cinematografica è completamente cambiata con i social, ma non necessariamente in peggio

Il cinema italiano sta cambiando e sta cambiando il modo in cui viene raccontato. Ovviamente sui social, da figure che non sono proprio dei critici, ma che hanno una sempre maggiore rilevanza.

Ted Chiang, come mettere insieme i racconti e la fantascienza ed essere letti in tutto il mondo

Intervista con lo scrittore americano di culto, autore di "Storia della tua vita", il racconto da cui fu tratto Arrival, un caso editoriale straordinario per un racconto di "genere".

Leggi anche ↓
La critica cinematografica è completamente cambiata con i social, ma non necessariamente in peggio

Il cinema italiano sta cambiando e sta cambiando il modo in cui viene raccontato. Ovviamente sui social, da figure che non sono proprio dei critici, ma che hanno una sempre maggiore rilevanza.

Ted Chiang, come mettere insieme i racconti e la fantascienza ed essere letti in tutto il mondo

Intervista con lo scrittore americano di culto, autore di "Storia della tua vita", il racconto da cui fu tratto Arrival, un caso editoriale straordinario per un racconto di "genere".

In Twist, Colum McCann si è ispirato a Joseph Conrad per scrivere il Cuore di tenebra del colonialismo digitale

Lo abbiamo incontrato a Milano e con lui abbiamo parlato del suo nuovo romanzo, di cavi in fibra di vetro piazzati sul fondo del mare, di Leonardo DiCaprio, del Papa, di ChatGPT e di vini bianchi.

A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar

Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore.