Hype ↓
13:36 giovedì 18 settembre 2025
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Cosa sappiamo di The Last Planet, il nuovo film di Terrence Malick

11 Settembre 2019

Dopo la Palma d’oro otto anni fa per The Tree Of Life, le disquisizioni sulla sua deriva estetica e la buona accoglienza per A Hidden Life presentato a Cannes 2019, Terrence Malick torna ad approfondire il tema della spiritualità. Le prime avvisaglie della nuova opera, un film interamente dedicato alla figura di Cristo attraverso le parabole evangeliche, erano emerse durante lo scorso Tribeca Film Festival, quando Martin Scorsese aveva rivelato che, dopo la visione della sua pellicola, Silence, Malick gli fece recapitare una lettera in cui gli domandava: «Cosa vuole Cristo da noi?».

È partendo da quella riflessione che lo schivo regista ha iniziato a girare il nuovo film, The Last Planet, nel tentativo forse di trovarvi una risposta. Come riporta il Guardian, l’attore premio Oscar Mark Rylance, parlando al Deaville American Film Festival, ha rivelato che interpreterà il Diavolo nella nuova pellicola di Malick. «Terry ha scritto quattro versioni del personaggio di Satana e, anche se inizialmente pensavo di doverne interpretare solo una, ho scoperto che dovrò farle tutte e quattro», ha raccontato l’attore. «Sono molto felice di recitare per lui, ma sono incuriosito perché ho sentito dire che ti parla sempre. E venendo dal teatro, non sono abituato al fatto che il regista mi urli mentre recito, o mi dica cosa devo fare».

Ad aver ottenuto il ruolo di Gesù Cristo è stato invece Géza Röhrig che, noto per il suo ruolo come protagonista nel film ungherese del 2015 Il figlio di Saul (premio Oscar come miglior film in lingua straniera nel 2016), ha vissuto a Gerusalemme e ha lavorato per anni come insegnante di religione. «Gireremo ad ottobre», ha continuato Rylance. «E Gesù verrà interpretato da un incredibile attore. La mia sfida sarà fargli capire quanto abbia torto».

Articoli Suggeriti
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Leggi anche ↓
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani

Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.

Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre

La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.