Hype ↓
00:02 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Tutti parlano della scena di Succession che sembra un quadro rinascimentale

16 Dicembre 2021

La terza stagione di Succession si è conclusa lo scorso weekend e, senza voler fare spoiler, c’è un’immagine dell’episodio finale che è rimbalzata ovunque sui social tra i fan della serie. È l’immagine di tre dei fratelli Roy – Roman, Kendall e Shiv – nel bel mezzo di una stradina sterrata in Toscana: Kendall è seduto per terra e gli altri due, con i quali ha litigato per tre stagioni di fila, sembrano volerlo consolare in un momento che appare di grande vulnerabilità e tenerezza. Le interpretazioni si sono sprecate, ma ce n’è una che è piaciuta particolarmente ai commentatori di internet: quella che la scena ricordasse, per la composizione, la struttura trinitaria, i colori e i sentimenti espressi dai volti dei personaggi, un quadro rinascimentale. Il fatto che poi l’episodio fosse ambientato in Italia ha certamente spinto in questa direzione, e c’è anche stato qualche professore di storia dell’arte che ha pensato di proporre l’immagine ai propri studenti durante il proprio corso.

Il paragone, però, non regge: nonostante i thread su Reddit come r/AccidentalRenaissance, gli innumerevoli articoli e post che comparano celebri scene di film e serie tv ma anche foto di cronaca (in particolare quelle dei summit politici) ad altrettanti capolavori del Rinascimento italiano, la maggior parte degli esperti non sono d’accordo. Come riporta ArtNews, infatti, nessuna di queste cose assomiglia davvero ai dipinti rinascimentali: «Paragonare ogni immagine virale a un dipinto rinascimentale ha senso solo quando entrambi sono percepiti prima di tutto come immagini non legate a supporti materiali o diversi tipi di lavoro artistico», ha scritto Rachel Wetzler in un saggio su Outline del 2018, «Quindi per favore, chiamate queste immagini per quello che sono: grandi fotografie». Inoltre, sottolinea ArtNews, lo scatto di Succession che è diventato virale è in realtà un ritaglio, condiviso dall’account Twitter di Hbo Max poco dopo la fine dell’episodio, accompagnato dalla didascalia “C’è qualcosa di veramente sbagliato in me”. In realtà il frame originale ha molto più spazio sia a destra che a sinistra e solo guardando quello specifico ritaglio è possibile paragonarlo, anche se l’associazione rimane stravagante, a una composizione che rimanda alla spirale di Fibonacci.

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».