Hype ↓
18:58 martedì 20 maggio 2025
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.
L’estrema destra ha sfondato anche alle elezioni in Portogallo Il partito Chega di André Ventura è arrivato terzo, forse alla fine sarà secondo, superando anche il Partito Socialista.

Odissea di un iPad smarrito all’aeroporto

02 Maggio 2016

Il mese scorso Shelby Bonnie è atterrato alle prime luci dell’alba al Fort Lauderdale-Hollywood International Airport della Florida; il promotore finanziario, partito da San Francisco, si stava per godere la tranquillità di un soggiorno alle Bahamas, senonché un momento di distrazione, probabilmente dovuto al sonno, gli ha fatto perdere di vista l’iPad che aveva inserito nel suo bagaglio a mano.

Accortosi della sparizione del tablet, fuori dall’aeroporto Bonnie ha attivato la funzione “Trova il mio iPhone”, la caratteristica inserita nelle ultime versioni di iOs che permette di rintracciare da remoto la posizione esatta del proprio dispositivo. Con sua grande sorpresa, l’iPad risultava essere a Memphis, in Tennissee, a più di 1400 chilometri di distanza dall’aeroporto della Florida. Al New York Times l’uomo ha dichiarato di essersi detto «perderò il mio iPad, non c’è dubbio, ma mi divertirò un po’»: e in effetti da quel momento gli spostamenti del device Apple sono diventati un’odissea documentata con precisione da Bonnie sul suo profilo Facebook, reso per l’occasione una piattaforma dove raccontare un’indagine paradossale.

shel

Usando “Trova il mio iPhone” è possibile inviare messaggi che appaiono sullo schermo dell’iPad: il legittimo proprietario dello strumento ne ha mandati diversi, offrendo ricompense a chi gli avrebbe riportato l’iPad. Nessuna risposta, però. Qualche giorno dopo, al ritorno dalle Bahamas, Bonnie si è trovato per caso all’aeroporto di Fort Lauderdale in compagnia di chi gli aveva sottratto il tablet: l’iPad era lì, un cerchio pulsante verde a meno di 50 metri di distanza da lui, ma non è riuscito a rintracciarlo, pur scrivendo in tempo reale dell’avvenimento sui suoi canali social. A quel punto un commentatore del suo profilo ha dichiarato, tra il serio e il faceto: «Questa cosa è meglio di Game of Thrones».

Finalmente, dopo qualche tempo l’iPad sembrava essersi fermato in un quartiere residenziale non lontano da Miami, Miami Lakes. Dopo aver recuperato l’indirizzo esatto, Bonnie – tra i fondatori del sito di tecnologia Cnet – vi ha fatto recapitare ironicamente dei palloncini con la scritta «Ti sto pensando», scelta che si è rivelata cruciale: il giorno dopo il suo iPad era di nuovo in viaggio verso la Florida. Al servizio Oggetti smarriti dell’aeroporto di Fort Lauderdale, come è stato spiegato a Bonnie, si era presentata una signora in là con gli anni che ha ringraziato per i palloncini, ma aveva detto di aver preferito non chiamare.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.