Hype ↓
01:17 venerdì 19 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

Damien Hirst ha organizzato una mostra a St. Moritz su FaceTime

18 Febbraio 2021

Tra le montagne della Svizzera, nel cantone dei Grigioni, si trova una strana creatura che si chiama “Praying Monk”, una scultura dell’artista inglese Damien Hirst alta più di tre metri e mezzo. Si tratta di una delle opere presenti a St. Moritz nella spettacolare esposizione dedicata alla sua arte organizzata interamente sui social media e dal telefono, scrive il Guardian che ha raggiunto Hirst via Zoom. Tra le altre opere c’è anche “Temple”, una torreggiante statua di un uomo con la pelle staccata, che rivela gli organi interni, il tutto incorniciato contro il cielo blu e le montagne bianche di un panorama alpino. Il progetto, promosso dal gallerista e imprenditore Marco Voena, è la prima esposizione dell’artista in Svizzera che non abbia fini commerciali.

«Non sono mai stato a St Moritz. Ma so dove ogni opera è posizionata. È come quando giocavo a Tomb Raider nei primi tempi, e poi sono andato davvero in una piazza di Venezia e l’ho riconosciuto dal videogioco», ha spiegato al Guardian, commentando le modalità con cui è stata allestita la mostra, interamente da remoto. L’esposizione si chiama Mental Escapology, e Hirst si è divertito a dirigere la sua creazione su FaceTime, ossessionato dalle altezze e dai posizionamenti delle opere ovunque per la città, osservando con ansia il team scelto che lottava per installare “Praying Monk” nel mezzo di un lago prima che si congelasse. «Mi piace quando le persone amano la mia arte. Mi piace quando lo odiano. Non voglio che la ignorino», ha aggiunto.

via Mental Escapology

via Mental Escapology

via Mental Escapology

L’esposizione diffusa dedicata al pittore e scultore si appoggerà a quattro sedi diverse di St Moritz, ed è curata dal direttore artistico Jason Beard, già suo collaboratore, comprendendo in tutto 40 opere che stanno invadendo la città nei suoi ambienti esterni, come il lago, e interni. Tra questi ci sono il Forum Paracelsus, che ospita gli animali in formaldeide della serie “Natural History” e il dipinto “Surgical Tools for Caesarean”, e la chiesa evangelica del patrono della città, dove sono allestiti i simbolici “Kaleidoscope Paintings”. Incalzato dalle domande del giornalista del Guardian, Hirst ha continuato: «Ho perso di vista dove io sia posizionato nel mondo dell’arte. Guardo le persone attraverso le finestre delle gallerie in cui espongo le mie opere, non so chi cazzo siano, bevono vino e mangiano formaggio. Io vorrei fare come Banksy, nel senso Jay [Jopling, il suo mercante, ndr] mi ha detto che lui non è importante nel mondo dell’arte. Ho detto, ok, ma è importante nel mondo». La mostra sarà visitabile fino al 24 marzo, anche online: qui.

Articoli Suggeriti
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Leggi anche ↓
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani

Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.

Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre

La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.