Hype ↓
23:12 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Spotify ha rivelato le canzoni più ascoltate del 2020

01 Dicembre 2020

Il 2020 sta per concludersi ed è tempo di bilanci. Spotify ha pubblicato le  classifiche «Wrapped 2020», incoronando Bad Bunny come l’artista più ascoltato sulla piattaforma di quest’anno, con 8.3 miliardi di stream. In Italia, detiene il primato il rapper romano Tha Supreme, accaparrandosi il titolo al posto di Ultimo, che era al primo posto nel 2019. Il podio mondiale vede al secondo posto Drake e J Balvin conquistare il bronzo, a cui seguono Juice WRLD e The Weeknd. Billie Eilish continua a tenersi altissima: è l’artista femminile più ascoltata del pianeta come l’anno scorso, precedendo la regina del country Taylor Swift e la pop star Ariana Grande, al quarto posto si classifica Dua Lipa. La canzone con il maggior numero di stream su Spotify nel 2020 è “Blinding Lights” di The Weeknd, con oltre 1,6 miliardi di stream, che nonostante l’esclusione dai Grammy’s ha accumulato la cifra impressionante di 1,6 miliardi di stream a livello globale. 

https://twitter.com/spotifycharts/status/1333639176495960064

Se in Inghilterra Drake è in vetta alla classifica, seguito da Juice WRLD e da Eminem, in Italia oltre a Tha Supreme raccoglie enormi consensi Sfera Ebbasta, che ha recentemente battuto il record italiano di stream in 24 ore, oltre 16 milioni, al terzo posto Marracash, grazie al successo del suo ultimo lavoro Persona, secondo album più ascoltato di quest’anno. Il singolo più ascoltato è “Mediterranea” di Irama, seguita da “Good Times” di Ghali e da “M’ Manc” di Shablo (con Geolier e Sfera Ebbasta). Menzione d’onore per Fedez, che con il suo Muschio Selvaggio si aggiudica il titolo di podcast più ascoltato in Italia, al quale segue il podcast di Alessandro Barbero Lezioni e Conferenze di Storia e La Zanzara di Radio 24. Nel mondo vince The Joe Rogan Experience, mentre al secondo e al terzo posto rispettivamente Ted Talks Daily e The Daily.

Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.