Hype ↓
06:09 giovedì 30 ottobre 2025
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.

È uscito il trailer di Spider-Man: Across the Spider-verse

06 Dicembre 2021

I film di supereroi sono ormai un’abitudine nel calendario delle uscite cinematografiche: ce ne sono tanti, tutti gli anni, da più di dieci anni. Non è una cosa facile, quindi, costruire e conservare l’hype attorno a una nuova uscita. In questo, Phil Lord e Chris Miller si sono dimostrati due maestri: attorno al sequel di Spider-Man: Un nuovo universo c’è un’attesa spasmodica dal giorno in cui Sony annunciò che un secondo capitolo delle avventure di Miles Morales ci sarebbe stato. Adesso questo sequel ha un titolo ufficiale e un primo trailer, e l’hype continua a crescere.

Sabato Sony ha diffuso il trailer della nuova avventura del lanciaragnatele di Lord e Miller: si chiama Spider-Man: Across the Spider-verse, e c’è già un dettaglio che ha sorpreso (in positivo) i fan del franchise: il sottotitolo Part One, cosa che tutti stanno interpretando come la certezza di altri sequel che verranno in futuro. Per il momento non c’è una data d’uscita precisa, sappiamo solo che il film arriverà “solo al cinema” nel 2022.

Il trailer del sequel ricomincia dove il primo film ci aveva lasciato: da Miles nella sua camera che ascolta pezzi hip hop (in questo caso la playlist inizia con Post Malone e Swae Lee). A un certo punto il dolce far niente di Miles viene interrotto da Gwen Stacy (cioè Spider-Gwen, supereroina proveniente da un’altra dimensione) e i due partono all’avventura uscendo dalla finestra della camera di Miles. Da lì il trailer diventa una dimostrazione delle prodezze d’animazione che questo film ci regalerà. Il primo capitolo della serie, d’altronde, ha contribuito a riscrivere le regole dell’animazione cinematografica occidentale: lo stile così peculiare di Un nuovo universo fu la conseguenza della decisione di Sony di ristrutturare profondissimamente la sua divisione dedicata all’animazione. Fu una scelta saggia, sia dal punto di vista economico che da quello del riconoscimento culturale: Un nuovo universo ha incassato 375 milioni di dollari in tutto il mondo ed è valso alla casa di produzione una nomination all’Oscar nella categoria dedicata ai film d’animazione.

Miller e Lord hanno riunito per questo sequel gran parte della squadra che ha lavorato al primo film: Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg saranno i produttori, assistiti da Alonzo Ruvalcaba. Peter Ramsey, che aveva collaborato alla regia di Un nuovo universo, torna ma nelle vesti, anche lui, di co-produttore. Alla scrittura, Lord e Miller saranno aiutati dallo sceneggiatore di Shang-Chi, David Callaham. Alla regia ci saranno (ovviamente accanto a Lord e Miller) anche Joaquim Dos Santos e Justin K. Thompson.

Articoli Suggeriti
Guida anti-Fomo per la settimana dell’arte torinese

Una selezione degli appuntamenti secondo noi più interessanti nella Torino della nuova leva creativa, tra collettivi, spazi indipendenti e nuovi programmi espositivi.

Grazie Mimmo Jodice per avermi fatto cambiare idea

Un esempio di come a volte l’arte, in questo caso una mostra del grande fotografo napoletano a Torino, riesce davvero a mettere in dubbio quello che pensiamo e sentiamo.

Leggi anche ↓
Guida anti-Fomo per la settimana dell’arte torinese

Una selezione degli appuntamenti secondo noi più interessanti nella Torino della nuova leva creativa, tra collettivi, spazi indipendenti e nuovi programmi espositivi.

Grazie Mimmo Jodice per avermi fatto cambiare idea

Un esempio di come a volte l’arte, in questo caso una mostra del grande fotografo napoletano a Torino, riesce davvero a mettere in dubbio quello che pensiamo e sentiamo.

In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo 

In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.

Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI

La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.

È morto James Senese, leggenda della musica napoletana

Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.

È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani

Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico.