Hype ↓
20:49 mercoledì 3 settembre 2025
Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

Perché SongMeanings è il miglior sito di testi di sempre

05 Settembre 2017

Il testo di una canzone che amiamo è come una formula magica: un insieme di parole che permette di viaggiare nel tempo e nello spazio, generando sensazioni che mutano e si evolvono o rimangono invariate nel tempo, riportandoci alle sofferenze o alle gioie del passato, e magari facendoci versare due lacrime. Tutti abbiamo le nostre canzoni preferite che, come tappe di una via Crucis, disegnano il percorso emotivo con cui la nostra vita viaggia attraverso la musica. Ma la relazione che intercorre tra gli ascoltatori e i brani musicali è ancora più complessa: considerata una medesima canzone, ognuno la interpreterà a modo suo, dando al testo un significato differente. A partire da questo presupposto, nel 2001, due studenti della Ohio University, Brian Adams e Michael Schiano, fondano SongMeanings.net, un sito su cui scambiare le proprie personali parafrasi dei testi preferiti.

Su The Outline i fondatori hanno raccontato la storia della genesi del sito e il modo in cui, sorprendentemente, ha superato le prime difficoltà (economiche) ed è sopravvissuto fino a oggi. Inondato da fan che non vedevano l’ora di condividere le proprie idee e discutere sulle sfumature di un ritornello, nel giro di qualche mese dall’apertura ha accolto una miriade di utenti migrati dai forum di Winamp. Ciononostante, anzi proprio a causa del successo del sito, quasi subito i due soci hanno iniziato ad aver bisogno di soldi. E hanno avuto l’idea di chiedere donazioni. «Una specie di Kickstarter prima di Kickstarter», ricorda Schiano. «Mi ricordo che un ragazzo ci ha dato mille dollari. Non poteva sopportare che SongMeanings potesse chiudere».

«Ci interessava indagare i diversi significati che una canzone assume a seconda di chi la ascolta piuttosto che identificare che cosa l’autore pensava quando l’ha scritta», spiega Adams parlando dei loro intenti iniziali.  E il sito a oggi più conosciuto di testi di canzoni, Genius (nato come Rap Genius), in effetti fa proprio questo: una parafrasi letterale e molto accurata dei testi pensata soprattutto per chi non ha le referenze culturali per comprendere le metafore o le citazioni usate in particolare dai rapper, coinvolgendo gli stessi autori per fornire una spiegazione di che cosa intendessero esattamente dire. Oggi Genius ha ottenuto da una serie di investitori più di 50 milioni di dollari, mentre SongMeanings.com prospera senza guadagno, inerziale come un coro di voci senza fine.

Così Jeff Ihaza, autore dell’articolo, commenta la storia: «SongMeanings è nato in un momento molto delicato per internet, quando l’esplorazione del potenziale di un’autentica connessione umana era appena cominciata e prima che quel potenziale iniziasse a legarsi indelebilmente ai profitti. Leggere oggi le discussioni archiviate sul sito è come sbirciare in una versione più intima e meno cinica del web».

Foto Getty.
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.