Trump con il cerotto all'orecchio, Biden in isolamento per Covid, Microsoft che crasha in tutto il mondo e le altre notizie degli ultimi giorni.
I Rodent Men e i Fruity Boys, Josh O'Connor e Jeremy Allen White: la bellezza maschile si è trasformata in trend, in mode in cui più che la bellezza stessa conta la stranezza.
In Italia l'espressione ritorna ogni volta che si devono spiegare la politica negli Usa o personaggi come J.D. Vance. Ma la formula non descrive l'America reale, solo una versione esotica del Paese che esiste negli occhi di chi lo osserva da lontano.
L'attentato alla vita di Donald Trump segna il momento in cui il complottismo diventa ideologia dominante. Anche a sinistra, negli Stati Uniti come nel resto del mondo.
Si chiama così la tendenza, facilitata dalla tecnologia, a controllare sempre più i figli, dalle cose di scuola alle uscite, con conseguenze di cui si discute molto.
In America tutti ce l'hanno con Biden, in Europa tutti condannano Putin, in Italia tutti detestano Morgan.
Il trionfo laburista in Inghilterra, gli elicotteri sulla Valle di Cogne, il salotto noiosetto del Premio Strega e le altre notizie degli ultimi giorni.
Dopo la pessima performance del marito nel dibattito televisivo contro Trump, la foto della First Lady ha acceso altre polemiche: c'è chi dice che sta cercando di salvare la campagna elettorale di Joe e chi la accusa di aver peggiorato la situazione.