Hype ↓
08:02 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Su YouTube c’è una versione sovietica del Signore degli anelli

06 Aprile 2021

Un adattamento de Il signore degli anelli andato in onda in Russia nel 1991 è ora disponibile su YouTube. Come segnala il Guardian, lo show è diviso in due (parte 1 e parte 2) e da quando è ricomparso online ha già guadagnato più di 800 mila visualizzazioni di fan entusiasti di ritrovare un prodotto televisivo che a molti ha ricordato l’infanzia. Il film per la TV, Khraniteli, si basa su La compagnia dell’anello di Tolkien, ed è l’unico adattamento della sua trilogia de Il Signore degli Anelli che si ritiene sia stato realizzato in Unione Sovietica. Andato in onda 10 anni prima dell’uscita del primo capitolo della trilogia cinematografica di Peter Jackson, il film è a basso budget: i costumi e le scenografie sono rudimentali, gli effetti speciali sono piuttosto amatoriali e in generale sembra più una rappresentazione teatrale che un lungometraggio.

La colonna sonora è composta da Andrei Romanov del gruppo rock Akvarium e, come scrive il quotidiano britannico, «conferisce anche un’atmosfera decisamente sovietica alla produzione, che secondo quanto riferito è stata trasmessa solo una volta in televisione prima di scomparire negli archivi della televisione di Leningrado». La riapparizione del film è stata accolta con grande gioia: «I fan lo cercavano da anni negli archivi ma non erano mai riusciti a trovarlo», ha scritto infatti World of Fantasy, una pubblicazione in lingua russa. La versione sovietica include alcuni elementi della trama che furono tralasciati dal blockbuster di Jackson, inclusa un’apparizione del personaggio Tom Bombadil, un abitante della foresta tagliato dalla versione in lingua inglese «perché era troppo prolisso e non necessario a portare avanti la trama». La prima traduzione in russo “samizdat”, ovvero auto prodotta, de La compagnia dell’anello risale al 1966, più di un decennio dopo la pubblicazione del libro di Tolkien, mentre la prima traduzione ufficiale è del 1982. I suoi sequel, Le due torri e Il ritorno del re, furono pubblicati però solo molti anni dopo.

Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.