Hype ↓
19:36 mercoledì 10 settembre 2025
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

C’è un profilo Instagram che mostra la storia della calligrafia occidentale

22 Novembre 2021

Sul suo profilo Instagram, l’esperto di calligrafia Seb Lester sta raccontando, in una serie di brevi video, i cambiamenti estetici delle lettere dell’alfabeto latino nel corso dei secoli. Lester mostra come la stessa lettera dell’alfabeto sia stata “disegnata” in maniera diversa a seconda della mano che teneva la penna, del tempo e del luogo in cui si scriveva, delle mode e delle necessità, della tecnologia a disposizione.

Tra i video finora più apprezzati c’è quello in cui Lester mostra la storia in calligrafia della della lettera G, definita una delle più soddisfacenti da scrivere: comincia dalla maniera con la quale si usava scriverla nel I secolo e, segno dopo segno, arriva fino alla G più apprezzata del ‘700, sempre spiegando perché certi cambiamenti si sono verificati e in che modo i gusti sono cambiati, quando è stata una questione di estetica da migliorare e quando si è trattato di semplificare l’operazione-scrittura. A DesignTaxi Lester ha confermato la sua intenzione di raccontare la storia di tutte le lettere dell’alfabeto: l’idea è quella di arrivare fino alla Z, ha detto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Seb Lester (@seblester)

Lester è uno degli esperti di calligrafia più famosi e apprezzati del mondo. Nel 2015 la Bbc lo definì «il Banksy della calligrafia»: ha realizzato design per NASA, Apple, Nike, The New York Times e i Giochi Olimpici Invernali di Vancouver del 2010. È diventato noto al grandissimo pubblico di Internet, però, in seguito a una serie di video in cui riproduceva a mano, alla perfezione, loghi famosissimi. Per i più visti tra questi video, il contatore delle visualizzazioni è arrivato fino a 15 milioni di views.

Articoli Suggeriti
La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Leggi anche ↓
La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film

Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.