Hype ↓
05:28 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Un uomo indiano ha finto di essere il figlio scomparso di una famiglia per 41 anni

06 Luglio 2022

È stato Soutik Biswas della Bbc a ricostruire in un bellissimo articolo la storia incredibile di un uomo che per 41 anni è riuscito a spacciarsi per il figlio di un ricco proprietario terriero indiano e che, soltanto adesso, è stato dichiarato colpevole e arrestato. Tutto iniziò nel 1977, nello Stato del Bihar, quando un adolescente scomparve mentre tornava a casa da scuola. Si chiamava Kanhaiya Singh ed era l’unico figlio di un benestante e influente zamindar (proprietario terriero) nel distretto di Nalanda. La sua famiglia denunciò immediatamente la scomparsa alla polizia. Gli sforzi per trovarlo, però, furono vani. Il suo anziano padre cadde in depressione e, nella disperazione, cominciò a consultare stregoni e ciarlatani di ogni tipo. Uno sciamano del villaggio gli disse che suo figlio era vivo e che presto sarebbe “comparso”. Nel settembre 1981, un giovane poco più che ventenne arrivò in un villaggio a soli 15 km da Murgawan, il villaggio del sedicenne scomparso. Il ragazzo disse che per vivere cantava canzoni e mendicava e sosteneva di essere il “figlio di una persona importante” di Murgawan.

Le voci sul possibile ritorno del figlio scomparso raggiunsero Kameshwar Singh, che si recò al villaggio per “vedere” di persona, anche se ormai aveva gravi problemi alla vista. «I miei occhi stanno cedendo e non riesco a vederlo bene. Se dite che è mio figlio, lo terrò», pare che abbia detto Singh ai suoi vicini secondo i registri della polizia. E i suoi vicini gli assicurarono che sì, era suo figlio. Quattro giorni dopo, la notizia raggiunse la moglie di Singh, Ramsakhi Devi, che era in visita nella capitale dello Stato, Patna. Tornò di corsa al villaggio e, al suo arrivo, si rese conto che l’uomo non era suo figlio. Ramsakhi Devi gli ha fatto causa per furto d’identità e ha trascorso un mese in prigione.

Quello che è successo nei quattro decenni successivi, racconta Soutik Biswas, è un’agghiacciante storia di inganno in cui l’uomo ha continuato imperterrito a fingersi il figlio scomparso del padrone di casa. Assumendo la sua identità è andato al college, si è laureato, si è sposato con una donna della sua stessa casta di proprietari terrieri, ha cresciuto una famiglia, ha votato, pagato le tasse, fornito dati biometrici per una carta d’identità nazionale, ha ottenuto un porto d’armi e venduto 14 ettari di proprietà di “suo padre” Singh.

Soltanto adesso i giudici sono riusciti a dichiarare Dayanand Gosain, questo il suo vero nome, colpevole di furto d’identità, imbroglio e associazione a delinquere e lo hanno mandato in prigione per sette anni. Non c’erano dubbi che fosse uno scammer: nel corso del processo l’uomo ha rifiutato fermamente di fornire un campione di Dna da confrontare con quello della figlia del padrone di casa per dimostrare che fossero fratelli. Con una mossa che ha sbalordito la corte, ha persino cercato di “uccidere” la sua identità originale con un falso certificato di morte.

Articoli Suggeriti
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Leggi anche ↓
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.