Bulletin ↓
02:04 lunedì 4 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Un uomo indiano ha finto di essere il figlio scomparso di una famiglia per 41 anni

06 Luglio 2022

È stato Soutik Biswas della Bbc a ricostruire in un bellissimo articolo la storia incredibile di un uomo che per 41 anni è riuscito a spacciarsi per il figlio di un ricco proprietario terriero indiano e che, soltanto adesso, è stato dichiarato colpevole e arrestato. Tutto iniziò nel 1977, nello Stato del Bihar, quando un adolescente scomparve mentre tornava a casa da scuola. Si chiamava Kanhaiya Singh ed era l’unico figlio di un benestante e influente zamindar (proprietario terriero) nel distretto di Nalanda. La sua famiglia denunciò immediatamente la scomparsa alla polizia. Gli sforzi per trovarlo, però, furono vani. Il suo anziano padre cadde in depressione e, nella disperazione, cominciò a consultare stregoni e ciarlatani di ogni tipo. Uno sciamano del villaggio gli disse che suo figlio era vivo e che presto sarebbe “comparso”. Nel settembre 1981, un giovane poco più che ventenne arrivò in un villaggio a soli 15 km da Murgawan, il villaggio del sedicenne scomparso. Il ragazzo disse che per vivere cantava canzoni e mendicava e sosteneva di essere il “figlio di una persona importante” di Murgawan.

Le voci sul possibile ritorno del figlio scomparso raggiunsero Kameshwar Singh, che si recò al villaggio per “vedere” di persona, anche se ormai aveva gravi problemi alla vista. «I miei occhi stanno cedendo e non riesco a vederlo bene. Se dite che è mio figlio, lo terrò», pare che abbia detto Singh ai suoi vicini secondo i registri della polizia. E i suoi vicini gli assicurarono che sì, era suo figlio. Quattro giorni dopo, la notizia raggiunse la moglie di Singh, Ramsakhi Devi, che era in visita nella capitale dello Stato, Patna. Tornò di corsa al villaggio e, al suo arrivo, si rese conto che l’uomo non era suo figlio. Ramsakhi Devi gli ha fatto causa per furto d’identità e ha trascorso un mese in prigione.

Quello che è successo nei quattro decenni successivi, racconta Soutik Biswas, è un’agghiacciante storia di inganno in cui l’uomo ha continuato imperterrito a fingersi il figlio scomparso del padrone di casa. Assumendo la sua identità è andato al college, si è laureato, si è sposato con una donna della sua stessa casta di proprietari terrieri, ha cresciuto una famiglia, ha votato, pagato le tasse, fornito dati biometrici per una carta d’identità nazionale, ha ottenuto un porto d’armi e venduto 14 ettari di proprietà di “suo padre” Singh.

Soltanto adesso i giudici sono riusciti a dichiarare Dayanand Gosain, questo il suo vero nome, colpevole di furto d’identità, imbroglio e associazione a delinquere e lo hanno mandato in prigione per sette anni. Non c’erano dubbi che fosse uno scammer: nel corso del processo l’uomo ha rifiutato fermamente di fornire un campione di Dna da confrontare con quello della figlia del padrone di casa per dimostrare che fossero fratelli. Con una mossa che ha sbalordito la corte, ha persino cercato di “uccidere” la sua identità originale con un falso certificato di morte.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il terremoto, la guerra commerciale, le aggressioni in Autogrill, i massacri in Palestina e Cisgiordania. Non la migliore delle estati, vero?

I maschi fragili e piagnoni sono le vere dive di Temptation Island

Come dice Fabrizio Corona, tutti guardiamo il programma in prima serata su Canale 5 “ai fini di un’analisi sociologica”: noi, nella nostra analisi, ci siamo concentrati sul cluster maschile.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il terremoto, la guerra commerciale, le aggressioni in Autogrill, i massacri in Palestina e Cisgiordania. Non la migliore delle estati, vero?

I maschi fragili e piagnoni sono le vere dive di Temptation Island

Come dice Fabrizio Corona, tutti guardiamo il programma in prima serata su Canale 5 “ai fini di un’analisi sociologica”: noi, nella nostra analisi, ci siamo concentrati sul cluster maschile.

In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico

In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 

La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali

La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 

2025: la prima estate senza pop

Quest’anno la stagione dei tormentoni scorre stranamente lenta e affaticata, priva di momenti e figure pop che potranno essere ricordati negli anni successivi e non c'è neanche un trend a cui aggrapparsi.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.