Bulletin ↓
02:36 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Di cosa si è parlato questa settimana

Il trionfo laburista in Inghilterra, gli elicotteri sulla Valle di Cogne, il salotto noiosetto del Premio Strega e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
06 Luglio 2024

Esteri – Mezza Manica
Nel Regno Unito avevano talmente tanta voglia di sinistra che hanno persino rieletto Jeremy Corbyn: pur di togliere un seggio ai Conservatori va bene anche il tragicomico ex presidente del Labour, ora indipendente perché la sua durezza e la sua purezza gli rendono inaccettabile la leadership di Keir Starmer. Quest’ultimo si gode la vittoria e ringrazia un Partito conservatore tanto disperato da riesumare pure Boris Johnson. Quindi la sinistra può vincere, basta che dall’altra parte ci sia una destra impresentabile? Si augurano sia così in Francia, dove domenica si va al ballottaggio. Da una parte l’alleanza democratico-repubblicana di cui ha parlato Macron, dall’altra quelli che pensano che i cappelli della Luftwaffe siano gadget simpaticissimi. Speriamo in Francia valga il precedente inglese e non altri, tipo quello italiano.

Polemiche – Cogne e fotti
Daniela Santanchè è una donna che tiene moltissimo alla “reputescion”, quindi si capisce perché ha detto quello che ha detto dopo la devastante alluvione che ha di fatto separato Cogne dal resto d’Italia. Che non si dica che il Paese si fa fermare da un po’ di pioggia e qualche strada spaccata, che non si pensi che l’Italia abbandonerà a se stessi tutti i turisti che avevano già programmato e pagato il fine settimana in Valle. Si chiamino gli elicotteri, si offra ai malcapitati visitatori un giro panoramico a carico dello Stato: è il minimo. Certo, ci sono anche i problemi di quelli che nella valle di Cogne ci vivono, ma Daniela Santanchè è pur sempre ministra del Turismo, non dei residenti.

Altre polemiche – Malafemmine
Chi vive in Sicilia e conosce la zona ha ben presente Isola delle Femmine: un posto in cui tutti abbiamo sognato di fare un giro, in mezzo al mare ma poco distante dalla terraferma. È una riserva naturale, ma lo scorso fine settimana ha ospitato una festa con dj e un centinaio di persone, che erano lì a festeggiare un compleanno o girare un video, non si è capito con chiarezza. La denuncia è arrivata dalla Lipu, la Lega italiana protezione uccelli: cicche di sigarette, bottigliette di vetro, plastica e bicchieri. La festa è stata interrotta dalla Guardia di finanza, Guardia costiera e Carabinieri. È luglio: sull’Isola nidificano molti uccelli e le visite sono sospese per questa ragione. Poi sono arrivate le interviste alla proprietaria dell’isola che, abbiamo scoperto, è proprietà privata: della marchesa Paola Pilo Bacci. La festa era quindi, secondo la marchesa, una promo per mettere in vendita la proprietà. Dice che l’isola è sì una riserva, ma solo una parte: non il luogo in cui si sono ritrovati gli invitati. Dice anche che gli organizzatori sono suoi nipoti. Nel frattempo, 80 denunciati. Marchesa, nipoti, carabinieri e un’enorme confusione sotto il cielo: quanta Italia in una sola notizia.

Editoria – Mangia Strega Ama
Un Premio Strega con pochissimo hype quello del 2024, un’edizione dove non ci sono state polemiche, a parte quella minuscola degli scrittori tutti per la prima volta vestiti da brand (ma che polemica sarebbe poi?), e dove la vittoria non è mai stata in discussione, anche se qualcuno immaginava che la presenza di Chiara Valerio avrebbe potuto minacciare la predestinata Donatella Di Pietrantonio, scrittrice abruzzese, arrivata alla pubblicazione nella maturità (49 anni) e da allora affermata campionessa del glocal femminista. Ma se le edizioni passate avevano avuto il pregio di portare una ventata di freschezza al premio, quest’anno sembra di essere ritornati al secolo scorso, nella noia accaldata di un salotto romano.

Gossip – Piccola sorella vip
Nella marea di brutte notizie che ogni settimana ci investono e di cui discutiamo animatamente, almeno in questi ultimi giorni c’è stato il matrimonio di Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser a farci sorridere. Non solo per il lieto evento in sé – auguri alla coppia, che è convolata a nozze dopo sette anni insieme! – ma anche per i meme che ci ha regalato, da Belén, sorella maggiore di Cecilia, che non riesce a trattenere le lacrime a Tony Effe che canta “50 Special” dei Lùnapop. Ogni tanto i social sono ancora divertenti.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Benvenuti nella prima ondata di calore dell'estate. Ma si soffre anche per la morte di Michael Madsen e per le strampalate dichiarazioni del ministro Tajani.

Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Benvenuti nella prima ondata di calore dell'estate. Ma si soffre anche per la morte di Michael Madsen e per le strampalate dichiarazioni del ministro Tajani.

Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto

Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo

Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.