Hype ↓
10:44 sabato 22 novembre 2025
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

Quali sono le app che stanno accogliendo i “fuoriusciti” di TikTok

16 Gennaio 2025

Nelle ultime settimane due app che prima d’ora non avevamo mai sentito nominare, Lemon8 e RedNote, si stanno popolando di profili occidentali: sono tutti i creator e gli utenti comuni che si aprono un profilo “di riserva” da utilizzare a partire dal 19 gennaio, il giorno in cui TikTok potrebbe smettere di essere utilizzabile negli Usa, con effetto immediato. È quello che succederà se la Corte Suprema non accoglierà il ricorso di Bytedance per bloccare la legge che mette al bando l’app a meno che l’azienda cinese non la venda a terzi. E finora neanche Elon Musk, che pare sia stato considerato come possibile acquirente del TikTok americano (ne parlavamo qui), è riuscito a convincere i dirigenti cinesi. Nonostante il ban riguarderà soltanto gli Stati Uniti, il fuggi fuggi dei creator ha creato una reazione a catena e molti utenti non americani si stanno iscrivendo a questi social per seguire i loro preferiti o mostrarsi al passo coi tempi (curiosità: su RedNote è già arrivato il primo sindaco italiano).

Cosa succederà, quindi, agli utenti degli Stati Uniti se il ban passerà? Oltre a ricevere un messaggio pop-up nell’app che li indirizzerà a un sito con informazioni sul divieto, potranno scaricare tutti i loro dati. Poi l’app diventerà inutilizzabile. TikTok intanto ha rassicurato i dipendenti statunitensi sul loro lavoro: «Il tuo impiego, la tua retribuzione e i tuoi benefit sono sicuri e i nostri uffici rimarranno aperti, anche se questa situazione non sarà risolta prima della scadenza del 19 gennaio», ha scritto responsabile globale delle risorse umane Nicky Raghavan. «Il disegno di legge non è scritto in modo da avere un impatto sulle aziende presso le quali sei impiegato, ma solo sull’esperienza utente statunitense».

Intanto RedNote, in cinese Xiaohongshu, si è addirittura attrezzata con una chat apposita per accogliere mezzo milione di “rifugiati di TikTok” (ne parla qui Reuters), come si sono ribattezzati gli stessi creator in fuga. Secondo le stime della società di ricerca sui dati delle app Sensor Tower, questa settimana i download di RedNote negli Stati Uniti sono aumentati di oltre il 200 per cento su base annua e del 194 per cento rispetto alla settimana precedente. Anche Lemon8 ha registrato un aumento simile il mese scorso, con download aumentati del 190 per cento a dicembre, ma essendo anch’essa proprietà di ByteDance, e quindi di fatto sorella di TikTok, rappresenta una meta meno sicura di RedNote, che comunque presenta vari problemi: essendo un’app che non era stata pensata per gli occidentali, i termini e le condizioni redatti in cinese-mandarino rendono molto difficile capire quali dati vengono raccolti e utilizzati.

Sia RedNote che Lemon8 sono molto più improntate alla vendita di prodotti rispetto a TikTok e Instagram: su RedNote vanno fortissimo delle live che sono praticamente la versione contemporanea delle televendite, mentre Lemon8, meno simile a TikTok e più vicina sia a Pinterest che Instagram, permette di acquistare molto comodamente i contenuti che si vedono fotografati sui profili degli altri utenti. Non sarà facile sostituire TikTok.

Articoli Suggeriti
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet

Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.

Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking

L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Leggi anche ↓
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet

Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.

Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking

L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Vangelo e integratori, social pieni e messe vuote: l’ascesa dei preti influencer

Già durante il Conclave abbiamo visto come il cattolicesimo stia diventando un trend. Adesso assistiamo anche al successo del prete influencer, figura chiave nella diffusione del churchcore.

Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale

Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.

Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari

Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.

Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI

Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.