Hype ↓
14:00 giovedì 11 settembre 2025
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Quali sono le app che stanno accogliendo i “fuoriusciti” di TikTok

16 Gennaio 2025

Nelle ultime settimane due app che prima d’ora non avevamo mai sentito nominare, Lemon8 e RedNote, si stanno popolando di profili occidentali: sono tutti i creator e gli utenti comuni che si aprono un profilo “di riserva” da utilizzare a partire dal 19 gennaio, il giorno in cui TikTok potrebbe smettere di essere utilizzabile negli Usa, con effetto immediato. È quello che succederà se la Corte Suprema non accoglierà il ricorso di Bytedance per bloccare la legge che mette al bando l’app a meno che l’azienda cinese non la venda a terzi. E finora neanche Elon Musk, che pare sia stato considerato come possibile acquirente del TikTok americano (ne parlavamo qui), è riuscito a convincere i dirigenti cinesi. Nonostante il ban riguarderà soltanto gli Stati Uniti, il fuggi fuggi dei creator ha creato una reazione a catena e molti utenti non americani si stanno iscrivendo a questi social per seguire i loro preferiti o mostrarsi al passo coi tempi (curiosità: su RedNote è già arrivato il primo sindaco italiano).

Cosa succederà, quindi, agli utenti degli Stati Uniti se il ban passerà? Oltre a ricevere un messaggio pop-up nell’app che li indirizzerà a un sito con informazioni sul divieto, potranno scaricare tutti i loro dati. Poi l’app diventerà inutilizzabile. TikTok intanto ha rassicurato i dipendenti statunitensi sul loro lavoro: «Il tuo impiego, la tua retribuzione e i tuoi benefit sono sicuri e i nostri uffici rimarranno aperti, anche se questa situazione non sarà risolta prima della scadenza del 19 gennaio», ha scritto responsabile globale delle risorse umane Nicky Raghavan. «Il disegno di legge non è scritto in modo da avere un impatto sulle aziende presso le quali sei impiegato, ma solo sull’esperienza utente statunitense».

Intanto RedNote, in cinese Xiaohongshu, si è addirittura attrezzata con una chat apposita per accogliere mezzo milione di “rifugiati di TikTok” (ne parla qui Reuters), come si sono ribattezzati gli stessi creator in fuga. Secondo le stime della società di ricerca sui dati delle app Sensor Tower, questa settimana i download di RedNote negli Stati Uniti sono aumentati di oltre il 200 per cento su base annua e del 194 per cento rispetto alla settimana precedente. Anche Lemon8 ha registrato un aumento simile il mese scorso, con download aumentati del 190 per cento a dicembre, ma essendo anch’essa proprietà di ByteDance, e quindi di fatto sorella di TikTok, rappresenta una meta meno sicura di RedNote, che comunque presenta vari problemi: essendo un’app che non era stata pensata per gli occidentali, i termini e le condizioni redatti in cinese-mandarino rendono molto difficile capire quali dati vengono raccolti e utilizzati.

Sia RedNote che Lemon8 sono molto più improntate alla vendita di prodotti rispetto a TikTok e Instagram: su RedNote vanno fortissimo delle live che sono praticamente la versione contemporanea delle televendite, mentre Lemon8, meno simile a TikTok e più vicina sia a Pinterest che Instagram, permette di acquistare molto comodamente i contenuti che si vedono fotografati sui profili degli altri utenti. Non sarà facile sostituire TikTok.

Articoli Suggeriti
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter

Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Leggi anche ↓
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter

Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia

Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.

La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone

“Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.

Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito

È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).

Donne, è arrivato il maschio performativo

Tote bag, Birkenstock Boston, jeans giapponesi, auricolari a filo, in mano una tazza di matcha e un libro, meglio se di Sally Rooney o bell hooks: è la divisa del performative man, che dovrebbe essere l'antidoto al maschio tossico. Ma che rischia di essere pure peggio.