Hype ↓
13:09 giovedì 18 settembre 2025
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

I Radiohead hanno fatto il loro primo TikTok ed è molto inquietante

02 Aprile 2021

Ora su TikTok ci sono davvero tutti. Gli ultimi a unirsi sono i Radiohead che hanno rilasciato ieri, 1 aprile, il loro primo video sulla piattaforma. È criptico, estremamente inquietante, quindi nulla di sorprendente da parte del gruppo inglese. Nel TikTok ritorna Chieftan Mews, il personaggio mascherato che li accompagna in molti dei loro video (parlava negli intermezzi dei vari corti di The Most Gigantic Lying Mouth of All Time). Tutto quello che dice è «Cosa volete che dica? Questo è il vostro campanello d’allarme, buona giornata» e ripete svariate volte «tic toc, tic toc».

Come ricorda Dazed, l’uomo mascherato era apparso anche in un video Easter Egg su Youtube nel 2017 dove si mostrava mentre faceva un unboxing per festeggiare i 20 anni del celebre album OK Computer. Lo scorso anno il chitarrista Ed O’Brien aveva rassicurato i fan sul futuro dei Radiohead dicendo che sicuramente sarebbe uscito un nuovo album, prima o poi. Durante il lockdown il gruppo si sarebbe confrontato su Zoom per «parlare di cose in merito». Intanto qualche settimana fa Thom Yorke ha remixato la celebre “Creep” per una sfilata di alta moda del designer giapponese Jun Takahashi, la cui collezione si intitola “Creep Very”. Il vide è ancora sulla piattaforma, e sotto nei commenti ci si confronta un po’ confusi. Sono in molti a non capire cosa abbiano appena visto, a chiedere spiegazioni (stanno annunciando un nuovo album?) su qualcosa che forse con TikTok e con la sua generazione non c’entra molto. Nel frattempo sulla piattaforma sono in tendenza i video in cui i fratelli più piccoli, appartenenti alla Gen Z, si riprendono mentre ascoltano i gruppi consigliati dai fratelli più grandi, Millennial, come gli Arctic Monkeys e i Blur. Magari tra poco scopriranno anche i Radiohead.

Articoli Suggeriti
L.A. Taco, il food blog diventato un punto di riferimento nella lotta contro la destra americana

Lanciato nel 2006 come sito per i losangelini amanti del cibo, ora racconta (e protegge) le comunità di immigrati perseguitate dalla polizia. Ne abbiamo parlato con il direttore, Memo Torres.

Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet

Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

Leggi anche ↓
L.A. Taco, il food blog diventato un punto di riferimento nella lotta contro la destra americana

Lanciato nel 2006 come sito per i losangelini amanti del cibo, ora racconta (e protegge) le comunità di immigrati perseguitate dalla polizia. Ne abbiamo parlato con il direttore, Memo Torres.

Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet

Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

L’Indie Web, il movimento che vuole tornare a Internet com’era prima che i social la rovinassero

Niente influencer, algoritmi, monetizzazione, multinazionali e performatività: tornare all'internet incasinata e creativa di un tempo è possibile. E visto come sono andate le cose in questi anni, forse pure necessario.

Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi

Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.

Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter

Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.