Hype ↓
21:04 giovedì 27 novembre 2025
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.

Il New Yorker ha pubblicato un racconto di Hemingway rimasto inedito fino a questo momento

02 Giugno 2020

Il 1 giugno il New Yorker ha pubblicato online “Pursuit as Happiness“, un racconto inedito di Ernest Hemingway che si trova anche nel “Fiction Issue“. La storia sarà inclusa in una nuova edizione di Il vecchio e il mare che verrà pubblicata da Scribner entro la fine dell’anno. Sempre sul New Yorker, Deborah Treisman ha intervistato il nipote di Hemingway, Seán, per approfondire la storia di questo racconto inedito. «La storia», ha raccontato Seán, «fa parte della collezione Ernest Hemingway della John F. Kennedy Library di Boston, che possiede l’archivio più importante dei manoscritti e dei documenti di mio nonno (…) Esiste in un unico manoscritto dattiloscritto con annotazioni a mano. Quando l’ho visto sono rimasto sorpreso ed emozionato e ho pensato che sarebbe stata un’aggiunta meravigliosa alla nuova edizione di Il vecchio e il mare. Un’altra copia del manoscritto esiste nell’Archivio Scribner, all’Università di Princeton, ed è arrivata con le carte di Carlos Baker, che ha scritto una grande biografia di mio nonno. Non ci sono indicazioni su quando Baker l’abbia acquisito e se sia stato dopo la morte di Hemingway, ma questo mi sembra probabile. Insieme a diverse storie autobiografiche sulla Seconda Guerra Mondiale, è una delle poche cose di Hemingway che non è stata pubblicata. Non sono sicuro del perché abbia ricevuto così poca attenzione; è una gemma tra il materiale inedito nei documenti personali di mio nonno», ha spiegato il nipote.

Si tratta di un racconto evidentemente autobiografico: il narratore viene chiamato “Ernest” e “Hemingway”, e parte per una battuta di pesca con “Mr. Josie “, che è il modo in cui Hemingway chiamava il suo amico Joe Russell, e Carlos Guttiérez. Delimitare il confine tra la finzione e il memoir, però, non è poi così importante. «Come  scriveva mio nonno a proposito del suo libro di memorie Festa mobile – che lui stesso definiva “fiction” – un’opera di finzione è sicuramente in grado di far luce su eventi reali».

È importante sottolineare come la storia risuoni tristemente allineata con il clima di queste ultime settimane. È infatti ambientata in un momento di gravi conflitti politici a L’Avana. Mr. Josie si scontra diverse volte con la polizia cubana, prima quando un poliziotto cerca di catturare il pesce che lui e Hemingway hanno pescato, poi quando un agente della polizia speciale di Machado mostra un atteggiamento bellicoso in un bar. Il governo di Machado è crollato pochi mesi dopo gli eventi che fanno da sfondo al racconto. «Hemingway fu testimone dell’estate del 1933 a Cuba», spiega ancora il nipote, «inclusi scontri e sparatorie nelle strade con i giovani attivisti che protestavano contro il regime di Machado. A mio avviso, il conflitto politico non è al centro della storia, ma il contrasto con la vita a terra rende ancor più toccante la felicità della pesca del marlin in mare. Il dono di tutti pesci catturati alla gente del posto aggiunge uno scopo alle loro attività di pesca, specialmente durante quella difficile estate».

Articoli Suggeriti
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant

Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.

Piefrancesco Favino è il protagonista di un insolito cortometraggio per Audemars Piguet

Intitolato The Testimonial, è diretto da Alice Fassi e prodotto da C41

Leggi anche ↓
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant

Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.

Piefrancesco Favino è il protagonista di un insolito cortometraggio per Audemars Piguet

Intitolato The Testimonial, è diretto da Alice Fassi e prodotto da C41

Manuale per lesbiche di successo

Due nuove serie tv come Pluribus e The Beast in Me hanno come protagoniste donne omosessuali. Sembrerebbe il tentativo di rinnovare il cliché di questo tipo di personaggio, ma non è proprio così.

Stranger Things è il nostro Twin Peaks?

Alla vigilia dell'arrivo su Netflix dell'ultima stagione della serie, un ripasso di tutti i motivi per cui è giustamente diventata un cult.

Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?