Hype ↓

Il prossimo progetto di Quentin Tarantino non è un film ma un’opera teatrale

28 Gennaio 2025

«Non ho nessuna fretta di cominciare la preproduzione. Faccio questo lavoro da 30 anni. Il mese prossimo mio figlio compie cinque anni, ho una figlia di due anni e mezzo. Quando sono in America, scrivo. Quando sto in Israele sono un abba, cioè un padre» (Tarantino si è trasferito da due anni a Tel Aviv assieme alla moglie, Daniella Pick, e ai due figli). Così Quentin Tarantino ha risposto alla domanda “ma questo ultimo film della tua carriera, quando ce lo giri?”. A porla, la domanda, è stato Elvis Mitchell, ex critico cinematografico, professore e presentatore, durante un panel organizzato all’interno del Sundance Film Festival. Tarantino, come riporta Variety, ha detto che anche che sì, sta scrivendo, ma non un film: è al lavoro sul suo esordio teatrale. Sta scrivendo un’opera, ha spiegato, che se si dovesse rivelare un successone potrebbe essere adattata in un film. Cosa sappiamo di quest’opera? Niente, Tarantino non ha dato nessuna informazione a riguardo. Forse l’adattamento cinematografico potrebbe scriverlo lui, chi lo sa, ha accennato. Al momento non ci sta pensando, anche perché vorrebbe tornare sul set, ha detto, quando entrambi i suoi figli saranno abbastanza grandi da ricordarsi l’esperienza. Vuole portarli tutti e due a girare con lui, insomma, e vuole che questo diventi un momento padre-figlio-figlia. Considerando che la figlia più piccola del regista ha due anni e mezzo, potremmo dover aspettare un pezzo prima di vedere questo ultimo film.

Articoli Suggeriti
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Leggi anche ↓
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.