Bulletin ↓
22:07 sabato 10 maggio 2025
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

Quando i meme ti portano in tribunale

03 Maggio 2013

I meme sono ovunque, su Internet: li si trova su Facebook, su Twitter, nella stragrande maggioranza dei forum e delle community online. Anzi, a dire il vero il loro uso è diventato ormai una parte non secondaria della comunicazione su Internet. C’è però un problema da cui la maggior parte dell’utenza non viene (né verrà a breve) sfiorata, quello della proprietà dei meme. Insomma, “di chi è” una GIF/un video/un’animazione che si è diffusa come un fungo sulla Rete, popolando siti di ogni genere agli antipodi del globo?

La questione, a quanto pare, non è destinata a rimanere teorica, Due creatori di meme popolarissimi – incidentalmente entrambi basati su gatti: Nyan Cat e Keyboard Cat – hanno deciso di denunciare l’uso improprio dei loro felini in un videogioco, Scribblenauts, dove appaiono i loro nomi su personaggi simili.

I produttori del videogioco – tra i quali figura Warner Bros – avrebbero usato la notorietà dei nomi dei meme per commercializzare il loro prodotto, generando così un guadagno sulle spalle dei due uomini – Christopher Torres, “padre” dell’originale Nyan Cat e Charles Schmidt, ideatore di Keyboard Cat.

Che quello dei meme potesse essere un business l’avevamo già scoperto, a dire il vero: lo stesso Torres e altri detentori dei diritti d’autore sui meme si erano rivolti a Ben Lashes, un musicista di Portland, che era riuscito a vendere gattini e facce incazzate ad aziende come Nike, Lipton e Nokia. Che la proprietà di un’immagine o un video virali possa diventare motivo di contenzioso davanti a un giudice, però, è una novità.

(via)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.