Bulletin ↓
03:36 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Triennale Milano annuncia una grande collettiva di pittura in collaborazione con Valentino

06 Ottobre 2023

Aggiungendo un nuovo capitolo alla storia di collaborazioni con il mondo della letteratura, della musica e dell’arte, dalla campagna con gli scrittori e i poeti (ne parlavamo qui) alla partecipazione di FKA Twigs alla sfilata che si è tenuta all’École des Beaux-Arts durante la settimana della moda di Parigi, Valentino sponsorizza una delle mostre che si inseriscono nelle celebrazioni del centenario di Triennale Milano, Pittura Italiana Oggi. La grande collettiva, un tributo alla pittura italiana contemporanea, inaugura il 25 ottobre (sarà visitabile fino all’11 febbrario) e riunisce opere di 120 tra i più interessanti artiste e artisti italiani nati tra il 1960 e il 2000. A cura di Damiano Gullì, Pittura Italiana Oggi, comprende anche le opere di cinque artisti (Benni Bosetto, Guglielmo Castelli, Francis Offman, Andrea Respino e Sofia Silva) che hanno già collaborato con la Maison nel progetto Valentino Des Ateliers, una collezione Haute Couture dove moda e arte si sono incontrate in un esperimento di traduzione.

Quella tra Valentino e l’arte contemporanea è una collaborazione ormai consolidata. Nel corso degli anni, i progetti dell’iniziativa Valentino On Canvas hanno messo in luce pittori e scultori contemporanei ed emergenti: a Shanghai e a Beijing nel 2020 e nel 2021, Valentino ha allestito durante la pandemia due esperienze fisiche, Re-signify Parts I e II, in cui i codici di Valentino sono stati interpretati e presentati in un dialogo con l’arte contemporanea e la ricerca visiva. Nel 2022 in occasione della 59° Biennale di Venezia, Valentino ha sostenuto il lavoro di Gian Maria Tosatti, in occasione del primo progetto espositivo a opera di un unico artista nella storia del Padiglione Italia. Negli ultimi mesi, Valentino ha dialogato con il mondo dell’arte su scala ancora più globale, collaborando con artisti contemporanei per Frieze a Singapore e Seoul.

Articoli Suggeriti
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

Leggi anche ↓
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.