Hype ↓
13:06 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Perché Youtube vuole contare le O nei tuoi LOL

15 Febbraio 2012

Youtube ha da poco inaugurato il progetto Slam, una nuova funzione presentata come “il posto ideale per scoprire cantanti amatoriali di talento, i clip più adorabili e i video più folli di YouTube”. Prodotti amatoriali e casalinghi, quindi, che possono ambire a fama mondiale se particolarmente apprezzati dagli utenti. In tal caso il sito di proprietà di Google preleverà gli spezzoni fortunati e li inserirà nella slam leaderboard, sorta di “vetrina” online di ampio rilievo. Slam è divisa in varie sezioni: dichiarazioni d’amore, bizzarrie, musica, carinerie e comicità. Per farlo Youtube deve però misurare il grado di gradimento di ciascun video e incrociare i risultati per stilare la classifica dei più amati. Per farlo sfrutta meccanismi già rodati – come il numero di like, il numero di commenti positivi ecc. – ma ha anche iniziato ad analizzare i commenti alla ricerca di parole-chiavi rivelatrici. Per esempio, nel caso dei video divertenti, parole come “hahaha” e “LOL” (laugh out loud, ridere a crepapelle), tipiche del gergo web, sigle come ROFL e LMAO, oltreché le ormai classiche emoticon :-) e :-D.

Non è tutto: il sito di streaming conterà anche il numero di volte in cui la sillaba “ha” viene ripetuta in una risata; o il numero di “o” all’interno della parola “LOL”. Il perché lo ha spiegato Sanketh Shetty del team di Slam sul blog dei ricercatori di Youtube:

Abbiamo notato che il pubblico enfatizza la propria reazione ai video divertenti in vari modi: con il maiuscolo (LOL), l’allungamento (loooooool), la ripetizione (lolololol), l’esclamazione (lolllll!!!!!) e la loro combinazione. Se un utente scrive “loooooool” al posto di “loool”, vuol dire che si è divertito di più? Abbiamo pensato a degli accorgimenti per quantificare il grado di enfasi nelle parole legate al divertimento nei commenti degli utenti.

Non sono solo algoritmi, ovviamente. Gli utenti stessi possono votare direttamente nel sito in una pagina in cui vengono presentati due video e ciascuno può scegliere quello che gli è piaciuto di più. Finora la sezione “comedy” è stata la più visitata e votata con 75 mila utenti che hanno espresso circa 700 mila voti. Finora a dominare la classifica comedy c’è questo video.

 

 

Articoli Suggeriti
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

Leggi anche ↓
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.