Hype ↓
16:44 martedì 20 maggio 2025
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.
L’estrema destra ha sfondato anche alle elezioni in Portogallo Il partito Chega di André Ventura è arrivato terzo, forse alla fine sarà secondo, superando anche il Partito Socialista.

Per chi se li fosse persi

Come Davide Casaleggio controlla il Movimento Cinque Stelle, gli archivi di Woody Allen e tante altre cose da leggere (e guardare) nel weekend.

di Studio
06 Gennaio 2018

Questa prima settimana del 2018 è stata dominata in Italia da una polemica, piuttosto assurda, sui sacchetti di plastica compostabili, mentre nel mondo si è parlato di una questione molto più seria, le proteste in Iran, durate una settimana e poi sedate: abbiamo incluso anche questo nella nostra rassegna. Poi, c’è il pezzo del Washington Post sugli archivi di Woody Allen e un progetto speciale del New York Times su cosa indossano le vittime di abusi sessuali, non quando hanno subito la violenza ma quando si trovano a testimoniare. Tra gli altri articoli della settimana una riflessione della London Review of Books su Joan Didion e un articolo di The New Republic sulla moda dell’acqua non filtrata e più in generale su come le cose da poveri sono diventate cool.

Attualità, politica, esteri

Il M5s nella scatoletta di Casaleggioil Foglio
Il nuovo statuto del Movimento Cinque Stelle riapre una questione già nota: come Davide Casaleggio, e la sua Associazione Rousseau, controllano la forza politica. Un’indagine di Luciano Capone, dove, tra le altre cose, un esponente Cinque stelle teoricamente socio di Rousseau ha candidamente ammesso d non saperne nulla e che «meno ne so e meglio è».

BiodegradatiLa Stampa
La polemichetta della settimana è stata quella sulla nuova legge che introduce l’obbligo dei sacchetti ecologici per frutta e verdura. Nella sua rubrica Mattia Feltri riassume quanto tragicomica sia questa polemica.

Iran’s protests are fading, but Iranians are still angryWashington Post
Le proteste in Iran sono state sedate, ma gli iraniani sono ancora arrabbiati. Amanda Erickson spiega cosa è successo.

Bannon, Alone Atlantic
Si sta tornando a parlare di Bannon, visto che sta per uscire il libro di Michael Wolff sulle dinamiche interne della Casa Bianca di Trump. In questo pezzo, uno dei più letti sull’Atlantic questa settimana, Rosie Gray prova a ricostruire come, all’apice del suo successo, Bannon è stato artefice della sua caduta in disgrazia.

Media, giornali, tech

A Note From Our New PublisherNew York Times
Il New York Times inaugura il nuovo anno con una nota dal nuovo editore, il trentasettenne Arthur Gregg Sulzberger. Ha fatto discutere, tra le altre cose, il passaggio in cui Sulzberger s’impegnava a continuare ad avere «avvocati che scrivono di legge, medici che scrivono di medicina e veterani che scrivono di guerra». Per alcuni è una difesa delle competenze, per altri un indebolimento del giornalismo.

Say It with a Tiffany Pollard GifNew Yorker
Tiffany Pollard, una personalità dei reality famosa soprattutto una decina d’anni fa, sta vivendo un secondo momento di gloria con le Gif. Se dovete dire qualcosa, ditelo con una Gif di Tiffany Pollard.

I Love the New ArtforumVulture
Jerry Saltz recensisce il nuovo Artforum e fa un bilancio di pregi e difetti del Vogue dell’arte.

Cultura

It was goldLondon Review of Books
Joan Didion può sopravvivere alle agiografie che la circondano? Se lo chiede Patricia Lockwood, che ha molto amato i saggi di Didion ma che non ha apprezzato molto il documentario di Netflix sulla scrittrice.

The Unlikely Kinship of “Bambi” and Kafka’s “Metamorphosis”New Yorker
Cosa c’entra Bambi con La metamorfosi di Franz Kafka? Un nuovo libro esplora il significato storico e politico della rappresentazione degli animali, più o meno antropomorfi.

Tv, cinema, pop

Where babies in movies come fromVox
Da dove arrivano i neonati che recitano nei film e nelle serie. Tanto per cominciare, molto spesso non sono proprio neonati.

I read decades of Woody Allen’s private notes. He’s obsessed with teenage girlsWashington Post
Di questo articolo, che è stato ripreso da molte testate italiane, si è parlato molto. Richard Morgan ha letto l’archivio privato di Woody Allen, che è custodito a Princeton, giungendo alla conclusione che il regista è ossessionato dalle donne giovanissime.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

How I Learned to Look BelievableNew York Times
Come si veste una vittima di abusi sessuali per sembrare credibile di fronte al pubblico al quale ha scelto di esporsi in prima persona? Non vuole sembrare sexy, non vuole sembrare una vittima distrutta, vuole semplicemente essere presa sul serio. Un progetto speciale del New York Times.

How Raw Water Tries to Make Poverty Hip New Republic
La gentrificazione della povertà: dall’acqua non filtrata alle case mobili, come i ricchi si sono appropriati delle cose per poveri.

Il video della settimana
Un viaggio dentro le texture della città di New York.

La gallery della settimana
L’architetto e fotografo Tugo Cheng ha realizzato una serie di scatti che mostrano la bellezza geometrica dell’acquacoltura in Cina. Il Guardian ne ha pubblicato una selezione.

acquacoltura

Foto Getty
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.