Hype ↓
18:45 mercoledì 12 novembre 2025
Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e anonimo, che però non è ancora operativo.
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo Il suo ruolo ne Il sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.
Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.
Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.
Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.
Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.
Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.
I giurati del Booker Prize hanno detto di aver premiato Nella carne di David Szalay perché «non abbiamo mai letto niente del genere» Già pubblicato in Italia da Adelphi, il romanzo di Szalay si conferma così, ancora una volta, uno dei libri dell'anno.

Per chi se li fosse persi

Il dibattito Hillary-Trump, gli 80 anni di Berlusconi, la storia del primo fotografo di una rivista gay americana e tante altre belle letture.

01 Ottobre 2016

È stata la settimana del primo dibattito tra Hillary Clinton e Donald Trump in vista delle elezioni presidenziali e dell’ottantesimo compleanno di Silvio Berlusconi. Ne parliamo nella nostra rassegna, dove ci sono anche Bob Mizer – primo fotografo di una rivista gay americana – la lezione social di Beyoncé, John Malkovich che interpreta i personaggi di Lynch e il ritorno alla normalità e alla vita notturna di Maiduguri, la città dove è nato Boko Haram. Buona lettura!

Attualità, politica, esteri

Il mio Cav. – Il Foglio
Il racconto personale di Giuliano Ferrara per gli ottant’anni di Silvio Berlusconi tra la tv, la politica, il Milan e la malattia.

I Watched the Presidential Debate With the Sound Off. Bugs Bunny Won – Slate
Seth Stevenson ha vinto il dibattito tra Trump e Clinton a volume spento. Chi ha vinto in base al linguaggio del corpo?

The Conspiracy Theorists’ Election – The New York Times
Il padre di Ted Cruz era coinvolto nell’omicidio di Kennedy? La siccità in California è un falso? Un’analisi sul perché in queste elezioni americane le teorie complottiste siano così al centro del dibattito politico.

Io, la sinistra, Grillo, i cretini. A pranzo con Michele Serra –  Il Foglio
La sinistra, diventare vecchi, il Pci, Beppe Grillo, Montanelli: la lunga intervista di Salvatore Merlo a Michele Serra.

Media, giornali, tech

Spettralità videoludica – Link
Nei videogiochi il “ghost” è l’immagine di una partita passata che si sovrappone a quella presente. Ma che cosa rappresenta e quali sono le sue implicazioni esistenziali?

Quartz has tested Google’s new AI-powered translator, and it needs to learn more Chinese Quartz
Quartz
ha testato la nuova intelligenza artificiale di Google, che promette di ridurre dell’80% gli errori del suo attuale algoritmo di traduzione, rendendolo di fatto identico a una traduzione umana. Ma non è andata esattamente come speravano.

Change.org: i grandi problemi del Primo Mondopagina99
Come funziona Change.org, la piattaforma su cui ogni giorno vengono create 500 petizioni. Una struttura commerciale che all’inizio di settembre ha ridotto i dipendenti da 280 a 190.

How Zillow and House Hunters Made Real Estate Experts of Us All – Slate
Come il settore immobiliare è diventato intrattenimento: da siti internet che permettono di vedere gli interni di una casa standosene seduti sul proprio divano agli show televisivi che aiutano a comprare e rinnovare casa.

Cultura

Meet Guy Sims Fitch, a Fake Writer Invented by the US Government – Paleofuture
Chi è Guy Sims Fitch, il finto “scrittore” inventato dal governo Usa che scriveva di economia per i quotidiani nazionali negli anni Cinquanta e Sessanta.

Contemporary Italian Artists You Need to KnowWidewalls
Street art, installazioni, fotografie e geometrie: dieci artisti italiani contemporanei che è giusto conoscere.

The Obsessive Photographer Behind America’s First Gay Magazine The New Yorker
Ritratto di Bob Mizer, che lavorò come fotografo per Physique Pictorial, la prima rivista gay d’America, e venne denunciato (e condannato) nel 1947 per diffusione di materiale osceno.

Tv, cinema, pop 

Social Media Got You Down? Be More Like Beyoncé – The New York Times
A lezione social da Beyoncé, ovvero: come rimanere immuni dal fascino del geotag e dei video live e mantenere un minimo di privacy evitando di sovraesporsi.

Long live Die Antwoord – 1843
Lunga vita ai Die Antwoord, un duo che rifiuta le major, tratta male Lady Gaga, produce video sempre perturbanti e non vuole scendere a compromessi.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Defiance on the dancefloor: clubbing in the birthplace of Boko Haram – The Guardian
Reportage da Maiduguri, la cittadina nigeriana dove è nato Boko Horam, dove le persone stanno cercando di tornare alla normalità, a partire dalla vita notturna.

Why being a democrat is always fashionable – Vestoj
Perché essere democratici è sempre “fashionable”, dice Alice Hines su Vestoj: cosa significano le magliette di Hillary Clinton (e quelle di Obama prima).

Inside the Elaborate World of Gucci’s Shows – The New York Times
Come funziona l’allestimento di una sfilata: da come si sceglie il set al montaggio finale. Per quello di Gucci visto a Milano, ad esempio, ci sono voluti 257 mila lustrini.

Kahlo vs. Kardashian: The Subversive Potential of the Female Self-Portrait – The Rumpus
Da Frida Kahlo a – ovviamente – Kim Kardashian, storia artistica e culturale dell’autoritratto, aka selfie.

Scienza

I slice up human brains for a livingNew Scientist
Dentro la banca di cervelli più grande del mondo, dove vengono fatti a fettine per studiare l’Alzheimer.

For Rosetta, a Landing and an Ending on a Comet – The New York Times
Un “grazie e addio” a Rosetta, la sonda atterrata sulla cometa 67P, e tutto quello che ci ha permesso di scoprire la sua avventura.

 ‘I Thought My Baby Was a Little Horse’: Why Some Women Trip After Giving Birth  Broadly
Un viaggio allucinatorio in alcune delle più assurde esperienze post-parto: capita che alcune neo-mamme non riescano a riconoscere il neonato, e vedano in lui fattezze spaventose. Una testimonianza dell’estrema delicatezza del rapporto tra cervello umano e parto.

Il video della settimana

John Malkovich impersona tutti i personaggi di David Lynch, dalla Signora Ceppo di Twin Peaks a Joseph Merrick di Elephant Man, fino a Lynch stesso.

La gallery della settimana

David Attie era un giovane fotografo che nella primavera del 1958 passò una giornata a fotografare un altrettanto giovane Truman Capote. Slate ha selezionato alcune foto che il figlio di Attie, Eli, ha ritrovato dopo decenni negli archivi del padre: ci sono Brooklyn, dei bambini che fanno il bagno nell’East River e, ovviamente Capote.

attie_press_2-jpg-crop-original-original

In testata: Silvio Berlusconi nel 1985 (Michel Clement/Getty Images)
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.