Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.
Penguin ha annunciato che pubblicherà i libri di Roald Dahl anche in versione originale
Fine della querelle. O quasi. Venerdì 24 febbraio Penguin Random House ha annunciato che pubblicherà tutte le versioni “classiche” delle storie per bambini di Roald Dahl, dopo aver ricevuto moltissime critiche legate alle notizie di tagli e riscritture fatte per rendere i libri più adatti alle nuove sensibilità.
Adesso, insieme a queste nuove versioni, Penguin pubblicherà “The Roald Dahl Classic Collection”, 17 libri che usciranno già quest’anno nella loro forma originale, «così che i lettori possano scegliere la versione delle storie di Dahl che preferiscono».
Francesca Dow, managing director di Penguin Random House Children’s, ha dichiarato che «l’editore ha ascoltato il dibattito degli ultimi giorni che ha riaffermato lo straordinario potere dei libri di Roald Dahl» e ha aggiunto che «i fantastici libri di Dahl sono spesso le prime storie che i bambini leggono da soli, e occuparsi dell’immaginazione e delle menti in rapido sviluppo dei giovani lettori è sia un privilegio che una responsabilità».

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.