Hype ↓
06:47 venerdì 21 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

07 Aprile 2025

Alex Chan passerà alla storia come un grande esploratore moderno? Il suo nome verrà tramandato ai posteri assieme a quelli degli uomini che hanno spinto un po’ più in là il confine dell’umana conoscenza? La risposta è sì a entrambe le domande. Indubbiamente sì. Fino a ieri, Chan era un software developer come tanti altri, probabilmente preoccupato dall’AI che stanno venendo a rubargli il lavoro. Oggi, Chan è l’uomo che si è posto la domanda che nessuno prima di lui ha osato porsi: ma siamo proprio sicuri che la massima estensione di un file Pdf sia 381 km² da un lato e dall’altro?

Se non avete idea di cosa stiamo parlando, velocissimo riassunto della storia delle dimensioni dei file Pdf. Persone che hanno moltissimo tempo libero avevano stabilito, dopo numerosi e approfonditi esperimenti, che la massima “estensione” di questo formato di file fosse, appunto, 381 km². A Chan questo fatto, per chissà quale ragione, proprio non andava giù: e se mi dovesse servire un Pdf lungo 382 km², come faccio? Ma poi, c’è da fidarsi di questi tizi di internet che dicono di aver controllato e di aver appurato che non si va un metro più in là di 381 km²? Chan, dunque, si è messo al lavoro per scoprire la verità, per smascherare le menzogne.

E ci è riuscito. Indagando, Chan ha scoperto che questo limite esiste solo se il file viene aperto usando Acrobat Reader (la spiegazione di come funzioni la cosa è piuttosto complicata ma, se proprio volete farvi venire il mal di testa, la trovate qui). Passando a un altro software, l’app Preview di Apple, Chan ha scoperto di poter creare file molto, molto più grandi. E quindi ha iniziato a farlo: dopo un po’ di lavoro, aveva già battuto ogni record di specialità, il suo Pdf copriva già la distanza tra la Terra e la Luna (352,778 kilometri). Ma il vero pioniere è quello che a un certo punto potrebbe fermarsi e invece decide di proseguire, quindi Chan ha proseguito. Risultato: un Pdf “lungo” 37 bilioni di anni luce, più grande dell’universo osservabile. Un pdf che potete consultare a questo link: il nome del file è, ovviamente, “universe”. Chiunque può accedervi e controllarne di persona le misure, rispettando una sola regola imposta da Chan: «Vi scongiuro, non provate a stamparlo».

Articoli Suggeriti
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet

Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.

Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking

L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Leggi anche ↓
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet

Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.

Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking

L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Vangelo e integratori, social pieni e messe vuote: l’ascesa dei preti influencer

Già durante il Conclave abbiamo visto come il cattolicesimo stia diventando un trend. Adesso assistiamo anche al successo del prete influencer, figura chiave nella diffusione del churchcore.

Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale

Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.

Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari

Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.

Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI

Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.