Hype ↓
18:53 giovedì 6 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Anche Patti Smith ha una sua newsletter

01 Aprile 2021

Ogni mattina Patti Smith si alza, scatta una fotografia alla tazza del caffè e al libro che sta leggendo, scrive una breve poesia di accompagnamento in didascalia, e la pubblica su Instagram. Spesso ricorda gli amici scomparsi, altre volte si perde a fare gli auguri a chi le commenta che è il suo compleanno. Da oggi, invece, la poetessa si sveglierà e manderà una newsletter. Si chiama The reader is my notebook, il lettore è il mio bloc-notes, il cui annuncio è arrivato con un video di nove minuti e mezzo su Instagram, accompagnato dalla sua solita poesia, «Buon compleanno / Gogol! Buon / Pesce d’aprile! / Entrambi esaltati / oggi nel mio / angolo di mondo / di Substack». Si tratta di una newsletter settimanale in cui finiranno le sue meditazioni, poesie, canzoni e «riflessioni su qualsiasi cosa trovi la strada dal pensiero alla penna».

http://https://www.instagram.com/p/CNHhQlNpVA2/

Inoltre ogni martedì, a puntate, i lettori riceveranno nella casella di posta un capitolo del suo diario sulla sua “pandemia personale” che ha iniziato a scrivere lo scorso anno. Si intitola The Melting, lo scioglimento. È possibile iscriversi a un piano gratuito ricevendo una mail settimanale che ricalca i suoi post di Instagram, oppure c’è il piano a 7 dollari al mese che consente di accedere agli archivi, di leggere il libro a puntate e di commentare entrando a far parte, a tutti gli effetti, della sua community. Dice che con la newsletter soddisferà la sua fantasia di diventare come Jo March, l’eroina di Piccole Donne, quando pubblicava i suoi racconti gotici sul giornale.

Dazed, nel dare la notizia, ricorda anche che a inizio marzo Smith era stata scelta per fare un tributo per gli ottant’anni di Bob Dylan, e terrà un concerto all’aperto a New York il 22 maggio per festeggiarlo. In un’intervista con Jimmy Fallon racconta di quando, negli anni Settanta, nel backstage di un concerto di Dylan gli aveva urlato che odiava la poesia. Ora, dice, è la sua forma preferita, e non vede l’ora di recapitarla alle vostre caselle di posta.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.