Un volto appare nel cielo. Nessuno se lo sa spiegare, se non nuovi profeti di speranza o distruzione. Un libro che mostra il caos che, da un momento all'altro, potrebbe spalancarsi.
Paolo Sorrentino e Toni Servillo faranno un nuovo film assieme
Parthenope è diventato il maggior incasso al botteghino italiano nella carriera di Paolo Sorrentino, oltre che il maggior incasso italiano della stagione: 7.7 milioni di euro dal 24 ottobre a oggi. Il regista ha festeggiato il record con un post su Instagram e poi si è messo a lavorare sul suo nuovo film, che si intitolerà La Grazia e avrà come protagonista Toni Servillo (i due tornano a lavorare assieme per l’ottava volta). Lo ha rivelato in esclusiva Nick Vivarelli su Variety, che ha anche aggiunto che al momento del film non si sa nulla a parte che «sarà una storia d’amore ambientata da qualche parte in Italia».
Visualizza questo post su Instagram
Sorrentino scriverà anche la sceneggiatura del film, le cui riprese dovrebbero iniziare nella primavera del prossimo anno. A produrre La Grazia saranno The Apartment di Annamaria Morelli, dallo stesso Sorrentino attraverso la sua Numero 10 e da PiperFilm, che si occuperà anche della distribuzione italiana del film.
Mentre in Italia Parthenope ha ormai quasi esaurito il suo ciclo distributivo (ma ci sono ancora diverse sale che proiettano) e quindi giustamente stiamo già pensando a quando potremo vedere il prossimo film di Sorrentino, all’estero il film sta per uscire e l’hype, piano piano, cresce. Soprattutto in due Paesi, Francia e Stati Uniti: in Francia Parthenope uscirà il 7 febbraio, distribuito da Pathé, mentre in Nord America l’uscita è prevista per l’8 gennaio e della distribuzione si occuperà A24.
Il giornalista ci parla del suo nuovo libro, Bestiario artico, in cui usa gli animali del Polo Nord per collegare i diari di esplorazione del XVI secolo con le trasformazioni ambientali, geopolitiche e culturali del presente.
La miniserie in quattro parti, presentata a Venezia e appena arrivata su Netflix, non dà la caccia a un colpevole né prova a risolvere il mistero. Si concentra sulla confusione, l'angoscia, la violenza e sulle vittime, soprattutto le donne.