Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.
Apple ha lanciato un panno per pulire tutti i suoi prodotti
Basta aggirarsi per l’ufficio in cerca di uno spruzzino, un fazzoletto di carta da inumidire, un pannetto di quelli per pulire gli occhiali. Con un certo ritardo – meglio tardi che mai – Apple ha deciso di venire in nostro soccorso con un panno per pulire tutti i suoi prodotti, dagli iPhone ai MacBook, caratterizzati da uno schermo in grado di sporcarsi con una velocità incredibile. Ultrasottile, praticamente senza peso, costa 25 euro ed è compatibile con tutti i dispositivi Apple. «Realizzato con materiale morbido e non abrasivo, il panno per lucidatura pulisce qualsiasi display Apple, incluso il vetro con nano-texture, in modo sicuro ed efficace», spiega Apple sul sito.
Il panno è comparso subito dopo l’evento Apple dello scorso 18 ottobre, durante il quale sono state annunciate altre novità: Voice Plan per chiedere a Siri di creare intere playlist, Home Pod Mini di tanti colori, AirPods 3, MacBook Pro 16,2 e 14,2. «Tenetevi forte», recitava la preview nel sito ufficiale, forse perché sapeva che molti fan si sarebbero incazzati. Non è piaciuta, infatti, la comparsa del notch (la tacca in alto al centro) sui MacBook, non sono piaciuti i prezzi troppo alti perfino per gli appassionati. E poi il panno. È stato presentato come «il più potente mai stato realizzato» ma assomiglia moltissimo a quelli che finora trovavi nella scatola dei MacBook Pro. In pratica, dicono su Twitter, Apple ha iniziato a venderli separatamente. Alcuni utenti l’hanno descritto come il “picco del capitalismo”. C’è della disperazione: «Ora che ho speso ben 3840 dollari sul mio primo Mac, potrei anche acquistare l’Apple Polishing Cloth per 25 dollari aggiuntivi per asciugare queste fottute lacrime», scrive lo sviluppatore web freelance Kevin Canlas.
Now that I’ve spent an eye-watering $3840 on my first ever Mac, I might as well buy the Apple Polishing Cloth for an additional $25 to wipe away these fking tears. pic.twitter.com/XlVYShxyyN
— Kevin Canlas ?? (@kvncnls) October 18, 2021
Apple has reinvented the cloth.
Apple’s ‘polishing cloth’ is a design wonder.
The smooth edges dispel dust
The soft material are dust-resistant.
The logo placement helps clean thicker dust.
It’s foldable, so it’s portable.At $25, this is a steal. All you haters can jump. pic.twitter.com/7TD0MjMAQx
— Adithya Venkatesan (@adadithya) October 19, 2021
peak capitalism might be this $19 Apple polishing cloth pic.twitter.com/f5vbRwe3fG
— Andrew Cunningham (@AndrewWrites) October 18, 2021
That feeling of relief when your devices are fully compatible with @Apple’s new polishing cloth pic.twitter.com/eFSiLnBODi
— Eric Stoller (@EricStoller) October 18, 2021

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.