Bulletin ↓
21:13 domenica 24 agosto 2025
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

Si può ridisegnare una bandiera?

07 Settembre 2017

Sulla tessera sanitaria c’è lo stemma della Repubblica Italiana. La stella rossa e bianca è un antico simbolo dell’Italia, la ruota dentata grigia, sullo sfondo, è il è il simbolo del lavoro come fondamento della Repubblica, i due rami che circondano la ruota rappresentano la dignità del popolo italiano (quercia) e la sua volontà di pace (ulivo). Lo stemma comunica i principi, i valori e l’eredità storica a fondamento di uno Stato, ma Vladan Pavlović, designer, ha eliminato il blasone serbo dalla bandiera nazionale e lo ha sostituito con la rosetta, un simbolo che ha le radici nell’architettura, nella moda, nella pittura e nelle arti decorative locali. A Dezeen dice che «in questo momento, con la nostra identità visiva, ci presentiamo come una nazione guidata da leader autocratici e ortodossi». Ecco perché, nella sua proposta, l’aquila a due teste è stata sostituita dalla rosetta, che rimanda a un’idea di «democrazia, tolleranza e pace».

bandiera ok

Pavlović ha anche allargato la banda centrale blu. La bandiera serba ha infatti gli stessi colori di quella russa (bianco, blu e rosso), ma disposti all’inverso (una leggenda vuole che sia stato per un dispetto, dopo che i russi avevano fornito aiuti militari in cambio di una modifica al vessillo nazionale, nell’Ottocento). Secondo le linee guida della North American Vexillological Association la prima regola per un design accattivante è semplificare: «Anche un bambino dovrebbe riuscire a disegnare la bandiera con facilità». Date uno sguardo a quella del Turkmenistan per capire l’importanza di questo punto. Pavlović dice di aver seguito il codice della Nava alla lettera: «Lo stato attuale dei tratti distintivi del Paese è piuttosto brutto, con tutti quegli elementi e dettagli, simboli e immagini kitsch, perdute, inadeguate e spesso incostituzionali».

Una storia di successo è quella del vessillo del Canada, nata nel 1964: ha due colori, nessun elemento particolarmente sofisticato, è molto diversa dalle altre, utilizza tonalità e simboli che fanno riferimento a un immaginario condiviso. Inoltre è interessante notare come molte bandiere siano accomunate dal significato dei colori (il verde rimanda alla terra, il rosso paga un tributo al sangue dei caduti per l’indipendenza, il bianco evoca purezza e pace) e che un terzo delle bandiere del mondo ha simboli religiosi. I cinque triangoli bianchi del Barhein, ad esempio, indicano i cinque pilastri dell’Islam, mentre nello scudo della bandiera della Repubblica Dominicana c’è una Bibbia aperta su questo versetto: y la verdad nos hará libre, la verità ci farà liberi.  

foto Getty.
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.