Hype ↓
15:51 mercoledì 19 novembre 2025
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.

Si può ridisegnare una bandiera?

07 Settembre 2017

Sulla tessera sanitaria c’è lo stemma della Repubblica Italiana. La stella rossa e bianca è un antico simbolo dell’Italia, la ruota dentata grigia, sullo sfondo, è il è il simbolo del lavoro come fondamento della Repubblica, i due rami che circondano la ruota rappresentano la dignità del popolo italiano (quercia) e la sua volontà di pace (ulivo). Lo stemma comunica i principi, i valori e l’eredità storica a fondamento di uno Stato, ma Vladan Pavlović, designer, ha eliminato il blasone serbo dalla bandiera nazionale e lo ha sostituito con la rosetta, un simbolo che ha le radici nell’architettura, nella moda, nella pittura e nelle arti decorative locali. A Dezeen dice che «in questo momento, con la nostra identità visiva, ci presentiamo come una nazione guidata da leader autocratici e ortodossi». Ecco perché, nella sua proposta, l’aquila a due teste è stata sostituita dalla rosetta, che rimanda a un’idea di «democrazia, tolleranza e pace».

bandiera ok

Pavlović ha anche allargato la banda centrale blu. La bandiera serba ha infatti gli stessi colori di quella russa (bianco, blu e rosso), ma disposti all’inverso (una leggenda vuole che sia stato per un dispetto, dopo che i russi avevano fornito aiuti militari in cambio di una modifica al vessillo nazionale, nell’Ottocento). Secondo le linee guida della North American Vexillological Association la prima regola per un design accattivante è semplificare: «Anche un bambino dovrebbe riuscire a disegnare la bandiera con facilità». Date uno sguardo a quella del Turkmenistan per capire l’importanza di questo punto. Pavlović dice di aver seguito il codice della Nava alla lettera: «Lo stato attuale dei tratti distintivi del Paese è piuttosto brutto, con tutti quegli elementi e dettagli, simboli e immagini kitsch, perdute, inadeguate e spesso incostituzionali».

Una storia di successo è quella del vessillo del Canada, nata nel 1964: ha due colori, nessun elemento particolarmente sofisticato, è molto diversa dalle altre, utilizza tonalità e simboli che fanno riferimento a un immaginario condiviso. Inoltre è interessante notare come molte bandiere siano accomunate dal significato dei colori (il verde rimanda alla terra, il rosso paga un tributo al sangue dei caduti per l’indipendenza, il bianco evoca purezza e pace) e che un terzo delle bandiere del mondo ha simboli religiosi. I cinque triangoli bianchi del Barhein, ad esempio, indicano i cinque pilastri dell’Islam, mentre nello scudo della bandiera della Repubblica Dominicana c’è una Bibbia aperta su questo versetto: y la verdad nos hará libre, la verità ci farà liberi.  

foto Getty.
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.