Hype ↓
11:01 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

È uscito un documentario naturalistico con la voce narrante di Obama

20 Novembre 2024

C’è chi ha deciso di imbarcarsi su una crociera della durata di quattro anni per evitare tutto il periodo in cui Trump sarà presidente degli Usa e chi pur di mollare X, di proprietà del suo nuovo fedele scagnozzo Elon Musk, è disposto perfino a sorbirsi i buongiornismi di Bluesky. Ognuno sta reagendo come può all’esito di queste elezioni, compresi tutti quelli che si sono fiondati sui libri distopici (ne parlavamo qui). Ora il Guardian segnala un altro prodotto che potrebbe dare un po’ di sollievo a tutte le persone che vorrebbero fuggire dagli Stati Uniti, magari rifugiandosi (almeno con la fantasia) nelle profondità dell’oceano. Recensito con ben 4 stelline su 5, Our Oceans è un bellissimo documentario sulle creature marine: e questo già basterebbe, perché poche cose sono rilassanti come questo genere di documentari, con i movimenti al rallentatore delle mante e i suoni ovattati delle immersioni. Ma la particolarità di Our Oceans, documentario in 5 parti diretto da James Honeyborne, è la voce narrante, che è quella di Barack Obama.

Il documentario è già disponibile anche su Netflix Italia ed è composto da 5 puntate di un’ora, ognuna delle quali dedicata a un oceano: Pacifico, Indiano, Atlantico, Artico, Antartico. Così, mentre osserviamo le splendide immagini di una foca o di uno squalo balena nel loro habitat naturale, possiamo tornare a quel periodo in cui speravamo che la vittoria di Obama avrebbe cambiato le cose. A questo proposito, ci sembra giusto avvisare i più sensibili: invece che funzionare come «una sensory therapy», come lo definisce Guardian, il documentario potrebbe perfino provocare ulteriore sofferenza.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men