Hype ↓
14:53 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Obama secondo Blair – l’intervista al NYT

10 Ottobre 2011

Per chi se la fosse persa durante il fine settimana, segnaliamo che il New York Times Magazine ha pubblicato un’interessante intervista all’ex primo ministro britannico Tony Blair. Gran parte dell’intervista verteva sulla Libia, nonostante Blair si trovasse a New York, lo scorso 6 ottobre, in qualità di inviato speciale del Quartetto per i negoziati israelo-palestinesi.

L’intervistatore ha tentato di fargli le pulci sui rapporti amichevoli intrattenuti con Gheddafi e famiglia – pare infatti che Blair avesse fatto i complimenti a Gheddafi Jr per la sua tesi di dottorato London School of Economics ispirata a Hume e Rawls, di cui vi avevamo già parlato qui. Blair non si scompone e risponde:

[Gheddafi] aveva smesso di finanziare il terrorismo, ha rinunciato alle armi atomiche e chimiche. Quando qualcuno cambia e si comporta in modo accettabile, bisogna intrattenere delle relazioni appropriate. Sono stati gli americani a convincere Gheddafi ad abbandonare il terrorismo.

Qualcuno ricorderà che, nel 2006, fu Condoleezza Rice ad annunciare che la Libia di Gheddafi non era più un Paese ostile.

Oltre a difendere la sua politica estera, Blair difende anche la politica economica di Barack Obama:

Trovo ingiustificate le critiche di chi lo attacca da sinistra, tutta questa idea del “che ideali rappresenta?” È abbastanza chiaro che ideali rappresenta: sta cercando di tirare l’America fuori da una situazione economica difficilissima, che per altro colpisce tutte le nazioni industrializzate.

Questi sono soli pochi estratti, l’intervista merita. Il testo così come pubblicato dal Nyt lo trovate qui, mentre il giornalista Andrew Goldman ha postato i virgolettati tagliati qui.

Articoli Suggeriti
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

Leggi anche ↓
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese

Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.

Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.