Hype ↓
12:04 giovedì 27 novembre 2025
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

È uscito il nuovo singolo dei Nu Genea, Marechià

20 Luglio 2021

Se stavate cercando una canzone dell’estate che non sia uno di quei tormentoni pop che hanno già stancato tutti, il nuovo singolo dei Nu Genea (ex Nu Guinea) potrebbe fare al caso vostro. Si intitola Marechià ed è una collaborazione con Célia Kameni. Massimo Di Lena e Lucio Aquilina, napoletani trapiantati a Berlino, tornano con nuova musica dopo il cambio del nome della loro band, come avevano annunciato con un lungo post sui social lo scorso giugno.

«Durante lo scorso anno siamo stati inattivi sui social», avevano scritto, «Questa pausa ci ha permesso di riflettere sulle diseguaglianze e sulla carenza di diversità etnico-culturale, non solo nell’industria musicale, ma in più ambiti della società. In particolare le proteste della scorsa estate, relative a questi motivi, hanno acceso qualcosa dentro di noi. Da qui la nostra decisione di cambiare nome in Nu Genea. Con riferimento alla parola greca “γενεά” (genea), che significa “nascita”, Nu Genea vuole significare una nuova nascita nella nostra coscienza, nonché un nome che riflette più direttamente il concetto della nostra musica, ovvero miscelare stili e sonorità, che nel corso della storia hanno toccato il golfo di Napoli, e dare loro una nuova nascita. Questa leggera modifica di lettere ha cambiato considerevolmente il significato e ci riconcilia all’obiettivo primario che si prefigge la nostra musica».

Ora abbiamo il primo frutto di quella lunga pausa della riflessione, un singolo accompagnato da un video che ha come centro propulsore, ovviamente, Napoli. Realizzato da Fabio Gargano, che quest’anno ha diretto il documentario L’ultimo fuorilegge dedicato a Pino Mauro, e da Guido Lombardi, autore tra le altre cose di Là-bas – Educazione criminale del 2011, il videoclip è un delizioso viaggio tra il surreale e il kitch con un tocco di neorealismo, con un anziano (interpretato da Cosimo Di Lena) che si mette a nuotare per la città. Il rimando è alla situazione che viviamo ormai per la seconda estate di fila, con la voglia di andare al mare e l’incubo del Covid: ora abbiamo la canzone giusta per esprimere quel particolare stato d’animo.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.