Hype ↓
01:27 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

Di cosa si è parlato questa settimana

Ghali che litiga con Salvini, Fedez che prova a fare Kanye West, la tragedia dell'Astroworld e tutte le altre notizie della settimana.

di Studio
13 Novembre 2021

Polemiche – Guerra e Pace
A scatenare la scintilla sarebbe stato il gol di Tomori durante il derby Milan-Inter. Salvini e Ghali, entrambi tifosi rossoneri, sono seduti a pochi metri l’uno dall’altro mentre il leader della Lega esulta per il presunto gol del giocatore nero. Dagospia riporta il dialogo che nel video diventato virale non si sente, Ghali urlerebbe: «Buffone, tu che caz.. esulti, ha segnato un nero, come tanti di quelli che tu fai morire in mare». Quello che diventa un caso nazionale finisce con la pace via etere: Striscia, d’accordo con il rapper, consegna una maglia della Tunisia a Salvini, che accetta e sorride.

Personaggi – Make Rozzano Great Again
Una scena dell’ultimo videoclip di Fedez aveva già infuocato sindaci e gossip: un attore nei panni di un primo cittadino ornato di fascia tricolore infieriva su un Fedez sanguinante accasciato, urinandogli addosso. La passione per la politica del cantante è d’altronde nota, dal discorso del Primo maggio alle frequenti invettive via Stories, fino al sodalizio anti contagio con Conte nella prima quarantena. Ora sembra esserci di più. Il Corriere ha scoperto che la società ZDF del rapper ha acquistato il dominio fedezelezioni2023.it. Discesa in campo o marketing per l’imminente album?

Letteratura – Il talento di Miss Highsmith
Per anni Anna von Planta, l’editor di lunga data di Highsmith, ha scartabellato tra le oltre 8000 pagine trovate nella casa dall’autrice di Il talento di Mr. Ripley dopo la sua morte, nel 1995. Il risultato sono 999 pagine piene di alcool, sigarette, sesso (tantissime donne, pochi e deludenti uomini), notti pazze a New York, viaggi in giro per l’Europa ma non, come alcuni hanno notato lamentandosi dell’edit di von Planta, i deliri antisemiti e razzisti che segnarono la seconda fase della sua vita, resi noti dalle biografie (la più famosa è Il talento di Miss Higsmith).

Cronaca – Astrocatastrofe
La tragedia dell’Astroworld, il festival di Travis Scott che si è tenuto lo scorso 5 novembre a Houston, in Texas, è stata argomento di discussione per tutta la settimana. Undici le vittime accertate, centinaia di feriti (alcuni in condizioni gravissime) e altrettante domande senza risposta: perché Scott non ha interrotto il concerto in maniera definitiva? Cosa è successo nel pubblico e perché sicurezza e supporto medico non sono arrivati in tempo? Le scuse del rapper non hanno convinto l’opinione pubblica, mentre sempre più dubbi si addensano sulla sua carriera futura.

Social – Brevemente non capiamo niente
Quanti studenti avrebbero voluto scrivere a D’Annunzio o a Montale per sfogare la rabbia di un esame di maturità andato male o anche solo per chiedere delucidazioni sui passaggi incomprensibili? Mercoledì lo scrittore Ocean Vuong è stato sommerso da un’enorme quantità di messaggi da parte di studenti australiani che non avevano capito niente di un brano nel suo Brevemente risplendiamo sulla terra, che hanno ritrovato in un esame nazionale. Un messaggio abbastanza esplicativo: «Abbiamo dovuto analizzare il tuo testo, ma fratello, di che cazzo si tratta?».

Moda – Fuori di Bottega
L’annuncio della separazione «consensuale» tra Daniel Lee e Bottega Veneta ha colto un po’ tutti di sorpresa. Considerando il successo che il direttore creativo aveva assicurato negli ultimi due anni al marchio del Gruppo Kering, infatti, nessuno si aspettava che se ne sarebbe andato. Wwd scrive che dietro alla dipartita ci sarebbero incomprensioni con il team, che avrebbero portato a diverse dimissioni nell’ultimo periodo. In attesa di saperne di più, una cosa è certa: l’era del designer star sembra essere davvero finita.

Articoli Suggeriti
Perché continuiamo a sposarci?

Esistono delle ragioni pratiche, certo. Ma è vero anche che per chi si sposa oggi il matrimonio è un'occasione per raccontarsi, distinguersi, talvolta anche "esibirsi".

Avventure nel mondo, il volto umano del turismo

Cinquantacinque anni fa due amici, dopo un viaggio in Caucaso, fondavano Avventure nel Mondo. Come ci racconta Paolo Nugari, uno di quei due amici, nemmeno loro avrebbero mai immaginato che successo avrebbe riscosso quell’idea.

Leggi anche ↓
Perché continuiamo a sposarci?

Esistono delle ragioni pratiche, certo. Ma è vero anche che per chi si sposa oggi il matrimonio è un'occasione per raccontarsi, distinguersi, talvolta anche "esibirsi".

Avventure nel mondo, il volto umano del turismo

Cinquantacinque anni fa due amici, dopo un viaggio in Caucaso, fondavano Avventure nel Mondo. Come ci racconta Paolo Nugari, uno di quei due amici, nemmeno loro avrebbero mai immaginato che successo avrebbe riscosso quell’idea.

In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni

Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.

Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali

Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.

Non ci avrebbe scommesso nessuno ma la transizione ecologica europea sta funzionando

La notizia più importante e meno festeggiata di questi giorni è che il Green Deal in Europa procede e anche molto bene, nonostante il rigurgito antiambientalista degli ultimi anni.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Se, come sostengono i vecchi, i giovani sono sempre più ignoranti, cosa dire di Trump che non sa che in Liberia si parla inglese e di uno chef italiano con la svastica tatuata sul braccio?