Bulletin ↓
03:16 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Di cosa si è parlato questa settimana

Incidente western, Pattinson che passa dai vampiri ai pipistrelli, un amore cafone e le altre notizie più discusse dei giorni scorsi.

di Studio
23 Ottobre 2021

Cronaca – C’era una volta un set
Tragedia sul set del film western Rust, in New Mexico, dove Alec Baldwin, attore protagonista e coproduttore, nel maneggiare una pistola di scena per scaricarla ha sparato un numero imprecisato di colpi, ferendo il regista e uccidendo la direttrice della fotografia, Halyna Hutchins. L’indagine resta aperta, lui è sotto shock. Tante cose ancora da capire, tra cui il motivo per cui un’arma che avrebbe dovuto essere a salve fosse in realtà una pistola vera: mille modi per morire nel West, e anche sul set.

Cinema – Pipistrello vampiro
Dopo una lavorazione durata circa due anni, The Batman si è mostrato in un primo lungo e già avvincentissimo trailer. Bisognerà aspettare, considerando che il film, diretto da Matt Reeves con Robert Pattinson nei panni dell’Uomo Pipistrello arriverà nelle sale a marzo 2022. Intanto Pattinson ha detto che è così entusiasta del ruolo che vuole comparire in tutti gli spin-off e film della DC Comics, mentre Kristen Stewart, sua ex e co-star in Twilight pare voglia fare Joker e ancora nessuno vuole essere Robin.

Esteri – Paranoia d’Egitto
In questo caso nessun robot umanoide progettato per essere il compagno perfetto, come nel meraviglioso film I’m Your Man, ma comunque di robot si tratta. Ai-Da, la creatura artificiale più sofisticata e ultra-realistica al mondo, ha la peculiarità di essere un’artista, e come tale si trovava al Cairo per la mostra d’arte Forever is Now. All’aeroporto è però stata arrestata, in quanto potenziale spia britannica, per via delle telecamere istallate nei suoi occhi. Mercoledì si è risolto l’incidente diplomatico, giusto in tempo affinché Ai-Da potesse presentare la sua opera sull’enigma della Sfinge.

Gossip – Amore cafone
Lei, procace ingioiellata madre modello, scopre i messaggi sconci di lui, centravanti argentino del Paris Saint-Germain che si scoprirà cucciolo indifeso, con l’altra, modella argentina. Wanda Nara s’infuria, Mauro Icardi diserta il match con il Lipsia invocando un “malessere psicologico”. Poi ne rispunta un’altra, la transessuale Guendalina, che da tempo insinua una storia con il calciatore e ora dice di averlo sentito recentemente; Wanda la massacra in chat. Lui continua a prostrarsi come d’obbligo nel 2021: a suon di, melensi, post Instagram. Aspettiamo le prossime puntate.

Editoria – La gioia del Salone
Code lunghissime, come quelle fuori dai supermercati durante il lockdown (ma decisamente più allegre), 150 mila visitatori, un’edizione da record. Un mondo, quello dell’editoria, felice di riunirsi dopo un digiuno di presentazioni e occasioni di scambio durato due anni e mezzo. Molto poetico il direttore Nicola Lagioia, che ha espresso la sua soddisfazione facendo notare che «il rumore di 150mila libri sfogliati insieme non si può ignorare».

Serie Tv – Succession, che successo!
Con il primo episodio della terza stagione di Succession sono tornati domenica scorsa negli Stati Uniti i Roy, la famiglia più potente della televisione. Tra guerre fratricide e colpi bassi, la serie ideata da Jesse Armstrong e prodotta dal premio Oscar Adam McKay affronta una nuova fase della corsa al potere: se nell’ultimo episodio della scorsa stagione Ken, uno dei figli del magnate Logan Roy, tentava lo scacco, il padre non sembra facile da battere. Incensata dai media anglofoni, tra cui il Guardian e Vulture, in Italia verrà distribuita da Sky a partire da novembre.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Benvenuti nella prima ondata di calore dell'estate. Ma si soffre anche per la morte di Michael Madsen e per le strampalate dichiarazioni del ministro Tajani.

Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Benvenuti nella prima ondata di calore dell'estate. Ma si soffre anche per la morte di Michael Madsen e per le strampalate dichiarazioni del ministro Tajani.

Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto

Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo

Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.