Hype ↓
01:30 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

Di cosa si è parlato questa settimana

Incidente western, Pattinson che passa dai vampiri ai pipistrelli, un amore cafone e le altre notizie più discusse dei giorni scorsi.

di Studio
23 Ottobre 2021

Cronaca – C’era una volta un set
Tragedia sul set del film western Rust, in New Mexico, dove Alec Baldwin, attore protagonista e coproduttore, nel maneggiare una pistola di scena per scaricarla ha sparato un numero imprecisato di colpi, ferendo il regista e uccidendo la direttrice della fotografia, Halyna Hutchins. L’indagine resta aperta, lui è sotto shock. Tante cose ancora da capire, tra cui il motivo per cui un’arma che avrebbe dovuto essere a salve fosse in realtà una pistola vera: mille modi per morire nel West, e anche sul set.

Cinema – Pipistrello vampiro
Dopo una lavorazione durata circa due anni, The Batman si è mostrato in un primo lungo e già avvincentissimo trailer. Bisognerà aspettare, considerando che il film, diretto da Matt Reeves con Robert Pattinson nei panni dell’Uomo Pipistrello arriverà nelle sale a marzo 2022. Intanto Pattinson ha detto che è così entusiasta del ruolo che vuole comparire in tutti gli spin-off e film della DC Comics, mentre Kristen Stewart, sua ex e co-star in Twilight pare voglia fare Joker e ancora nessuno vuole essere Robin.

Esteri – Paranoia d’Egitto
In questo caso nessun robot umanoide progettato per essere il compagno perfetto, come nel meraviglioso film I’m Your Man, ma comunque di robot si tratta. Ai-Da, la creatura artificiale più sofisticata e ultra-realistica al mondo, ha la peculiarità di essere un’artista, e come tale si trovava al Cairo per la mostra d’arte Forever is Now. All’aeroporto è però stata arrestata, in quanto potenziale spia britannica, per via delle telecamere istallate nei suoi occhi. Mercoledì si è risolto l’incidente diplomatico, giusto in tempo affinché Ai-Da potesse presentare la sua opera sull’enigma della Sfinge.

Gossip – Amore cafone
Lei, procace ingioiellata madre modello, scopre i messaggi sconci di lui, centravanti argentino del Paris Saint-Germain che si scoprirà cucciolo indifeso, con l’altra, modella argentina. Wanda Nara s’infuria, Mauro Icardi diserta il match con il Lipsia invocando un “malessere psicologico”. Poi ne rispunta un’altra, la transessuale Guendalina, che da tempo insinua una storia con il calciatore e ora dice di averlo sentito recentemente; Wanda la massacra in chat. Lui continua a prostrarsi come d’obbligo nel 2021: a suon di, melensi, post Instagram. Aspettiamo le prossime puntate.

Editoria – La gioia del Salone
Code lunghissime, come quelle fuori dai supermercati durante il lockdown (ma decisamente più allegre), 150 mila visitatori, un’edizione da record. Un mondo, quello dell’editoria, felice di riunirsi dopo un digiuno di presentazioni e occasioni di scambio durato due anni e mezzo. Molto poetico il direttore Nicola Lagioia, che ha espresso la sua soddisfazione facendo notare che «il rumore di 150mila libri sfogliati insieme non si può ignorare».

Serie Tv – Succession, che successo!
Con il primo episodio della terza stagione di Succession sono tornati domenica scorsa negli Stati Uniti i Roy, la famiglia più potente della televisione. Tra guerre fratricide e colpi bassi, la serie ideata da Jesse Armstrong e prodotta dal premio Oscar Adam McKay affronta una nuova fase della corsa al potere: se nell’ultimo episodio della scorsa stagione Ken, uno dei figli del magnate Logan Roy, tentava lo scacco, il padre non sembra facile da battere. Incensata dai media anglofoni, tra cui il Guardian e Vulture, in Italia verrà distribuita da Sky a partire da novembre.

Articoli Suggeriti
Perché continuiamo a sposarci?

Esistono delle ragioni pratiche, certo. Ma è vero anche che per chi si sposa oggi il matrimonio è un'occasione per raccontarsi, distinguersi, talvolta anche "esibirsi".

Avventure nel mondo, il volto umano del turismo

Cinquantacinque anni fa due amici, dopo un viaggio in Caucaso, fondavano Avventure nel Mondo. Come ci racconta Paolo Nugari, uno di quei due amici, nemmeno loro avrebbero mai immaginato che successo avrebbe riscosso quell’idea.

Leggi anche ↓
Perché continuiamo a sposarci?

Esistono delle ragioni pratiche, certo. Ma è vero anche che per chi si sposa oggi il matrimonio è un'occasione per raccontarsi, distinguersi, talvolta anche "esibirsi".

Avventure nel mondo, il volto umano del turismo

Cinquantacinque anni fa due amici, dopo un viaggio in Caucaso, fondavano Avventure nel Mondo. Come ci racconta Paolo Nugari, uno di quei due amici, nemmeno loro avrebbero mai immaginato che successo avrebbe riscosso quell’idea.

In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni

Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.

Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali

Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.

Non ci avrebbe scommesso nessuno ma la transizione ecologica europea sta funzionando

La notizia più importante e meno festeggiata di questi giorni è che il Green Deal in Europa procede e anche molto bene, nonostante il rigurgito antiambientalista degli ultimi anni.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Se, come sostengono i vecchi, i giovani sono sempre più ignoranti, cosa dire di Trump che non sa che in Liberia si parla inglese e di uno chef italiano con la svastica tatuata sul braccio?