Hype ↓
01:25 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

Di cosa si è parlato questa settimana

La nuova strana coppia Kanye-Irina, il ritorno di Lorde, Loki e la Marvel alla conquista della Gen Z e le altre notizie che non potete esservi persi.

di Studio
12 Giugno 2021

Gossip – Le strane coppie
Brangelina. Tomkat. Gyllenspoon. Ognuna di queste coppie è l’ennesima nota nel lungo e triste canto funebre delle storie d’amore di Hollywood fallite. Ma all’inizio degli anni 2000, c’era un duo il cui soprannome – Bennifer – torreggiava sopra il resto del mondo, fino all’improvvisa rottura pochi giorni prima del matrimonio. Ora, in un colpo di scena degno di una commedia romantica, quegli stessi amanti, Ben Affleck e JLo, sono tornati, appunto, ad amarsi. Alla fine è l’anno delle strane coppie (Kourtney Kardashian e Travis Barker), forse c’è speranza per tutti, o come hanno dimostrato adesso Kanye West e Irina Shayk (Shanye?) almeno per quelli belli e ricchi.

Letteratura – Che colpo di Strega
Dopo la Cinquina con sei candidati dello scorso anno, ritornano ad essere cinque i titoli nominati al Premio Strega di quest’anno. A salire sul palco di Villa Giulia l’8 luglio sarà uno tra questi nomi: Andrea Bajani con Il libro delle case, Edith Bruck con Il pane perduto, Giulia Caminto con L’acqua del lago non è mai dolce, Donatella Di Pietrantonio con Borgo Sud e Emanuele Trevi con Due vite, che ha ricevuto più preferenze. Due sono le grandi escluse: Teresa Ciabatti e Mondadori, entrambe favoritissime, tanto che davamo per scontato che sarebbero state loro a portare a casa tutto. Altro che colpo di scena da ultima pagina.

Musica – My Sweet Lorde
Ad averci mentito così ci sono state solo Rihanna e Gaga, a parte Lorde. Sarà per questo, spinti da rancore covato dal 2017 (anno di Melodrama), che il video del nuovo brano della cantante, “Solar Power”, sia musicalmente che visivamente ci ha lasciato perplessi (sembra Midsommar ma su una spiaggia). Quindi molto meglio parlare della foto con cui ha annunciato il nuovo disco (lei, dal basso, senza pantaloni) che ha creato un nuovo genere di meme. Alcuni hanno scritto che ricorda un po’ la spaccata di Lisa Fusco a La prova del cuoco.

Tv – Gen Z fishing
Ce l’aveva detto la Marvel che dopo quest’anno non ne avremmo più voluto sapere niente di lei. È uscita il 9 giugno su Disney+ la sua terza serie tv dell’anno Loki, che dovrebbe essere l’ultima. Sì, perché poi ci sono i film che vedremo quest’estate al cinema. Di diverso dalle altre c’è il protagonista, interpretato da Tom Hiddleston, l’Avenger preferito della Gen Z (pare sia molto affascinante), che sarà il primo personaggio fluido dell’intero Marvel Cinematic Universe. Era da tanto che la comunità di TikTok si lamentava dei personaggi eterosessuali della Marvel, ora è stata ascoltata.

Attualità – Back to black-out
Dalle 12:30 fino alle ore 15 di martedì scorso, Internet è stato un posto vuoto. Per più di due ore i siti delle principali testate di tutto il mondo non funzionavano. New York TimesGuardianCnn, niente. Nemmeno alcuni siti governativi inglesi e americani. Nessun attacco cyber però. Tutta colpa di Fastly, un sistema che gestisce il traffico di contenuti dei siti più importanti, che per un bug è andato in black-out. È già la terza volta che succede quest’anno, ma non è mai durato così tanto. Che ansia pensare alla facilità con la quale la nostra vita digitale potrebbe sparire così in fretta.

Tv- Rose è cresciuta e si è messa a svapare
Dieci anni dopo Mildred Pierce, Kate Winslet è tornata a recitare in una bellissima miniserie appena arrivata su Sky. Mare of Easttown è la serie dell’anno? Probabilmente sì, almeno così pensano all’estero dove tutti hanno già scoperto il colpevole e lodato Winslet per la forza scenica che ha sul piccolo schermo, in cui si incazza, urla, spara, mena, beve, fuma la sigaretta elettronica, e tanti saluti a Rose.

Articoli Suggeriti
Perché continuiamo a sposarci?

Esistono delle ragioni pratiche, certo. Ma è vero anche che per chi si sposa oggi il matrimonio è un'occasione per raccontarsi, distinguersi, talvolta anche "esibirsi".

Avventure nel mondo, il volto umano del turismo

Cinquantacinque anni fa due amici, dopo un viaggio in Caucaso, fondavano Avventure nel Mondo. Come ci racconta Paolo Nugari, uno di quei due amici, nemmeno loro avrebbero mai immaginato che successo avrebbe riscosso quell’idea.

Leggi anche ↓
Perché continuiamo a sposarci?

Esistono delle ragioni pratiche, certo. Ma è vero anche che per chi si sposa oggi il matrimonio è un'occasione per raccontarsi, distinguersi, talvolta anche "esibirsi".

Avventure nel mondo, il volto umano del turismo

Cinquantacinque anni fa due amici, dopo un viaggio in Caucaso, fondavano Avventure nel Mondo. Come ci racconta Paolo Nugari, uno di quei due amici, nemmeno loro avrebbero mai immaginato che successo avrebbe riscosso quell’idea.

In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni

Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.

Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali

Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.

Non ci avrebbe scommesso nessuno ma la transizione ecologica europea sta funzionando

La notizia più importante e meno festeggiata di questi giorni è che il Green Deal in Europa procede e anche molto bene, nonostante il rigurgito antiambientalista degli ultimi anni.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Se, come sostengono i vecchi, i giovani sono sempre più ignoranti, cosa dire di Trump che non sa che in Liberia si parla inglese e di uno chef italiano con la svastica tatuata sul braccio?