Hype ↓
08:47 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Il Nobel per la Pace 2024 è andato a un’organizzazione anti-nucleare in Giappone

11 Ottobre 2024

Forse mai come quest’anno, dal Dopoguerra, il mondo è stato un posto così violento. Le stragi sui civili sono all’ordine del giorno: dal Medio Oriente all’Europa dell’Est fino al Sudan. E, per la prima volta dalla fine della Guerra Fredda, si è tornati a parlare di pericolo nucleare. Se ne parla per i ripetuti attacchi russi alla centrale di Zaporizhzhia, per le minacce di Medvedev di utilizzare questo tipo di armi in risposta al supporto dato dalla Nato all’Ucraina, e se ne parla per le minacce di Israele di attaccare i depositi dell’Iran.

In questo contesto, è significativa la scelta di assegnare il Nobel per la Pace a Nihon Hidankyo, un’organizzazione giapponese fondata da sopravvissuti alle atomiche sganciate dagli Usa su Hiroshima e Nagasaki, che si batte per un mondo senza armi nucleari (e per una giusta compensazione da parte dello Stato giapponese lle vittime delle bombe).

I sopravvissuti alle bombe si chiamano, in Giappone, Hibakusha. Sul sito dell’organizzazione si può leggere un conto approssimativo del loro numero, aggiornato al marzo 2016: erano 174.080 solo in Giappone, a cui aggiungere diversi altri Hibakusha in Corea del Sud e nel resto del mondo. Tutti i membri di Nihon Hidankyo sono Hibakusha. Nel documento programmatico dell’organizzazione, gli obiettivi sono tre. La prevenzione della guerra nucleare e l’eliminazione di tutte le armi nucleari. Il miglioramento delle attuali misure preventive per la protezione e l’assistenza degli Hibakusha. E la richiesta di risarcimento al Giappone, come scrivevamo sopra, per i danni delle bombe atomiche: è stato lo Stato giapponese, scrive Nihon Hidankyo, a entrare in guerra, ed è quindi sua la prima responsabilità per il bombardamento.

Il Nobel per la Pace, come spesso si dice, è legato alla città di Oslo, mentre tutti gli altri premi si assegnano a Stoccolma. Oggi sembra strano che ci siano due Paesi in ballo, ma quando lo volle Alfred Nobel, nel 1901, Svezia e Norvegia erano un solo regno.

Articoli Suggeriti
I maschi fragili e piagnoni sono le vere dive di Temptation Island

Come dice Fabrizio Corona, tutti guardiamo il programma in prima serata su Canale 5 “ai fini di un’analisi sociologica”: noi, nella nostra analisi, ci siamo concentrati sul cluster maschile.

In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico

In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 

Leggi anche ↓
I maschi fragili e piagnoni sono le vere dive di Temptation Island

Come dice Fabrizio Corona, tutti guardiamo il programma in prima serata su Canale 5 “ai fini di un’analisi sociologica”: noi, nella nostra analisi, ci siamo concentrati sul cluster maschile.

In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico

In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 

La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali

La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 

2025: la prima estate senza pop

Quest’anno la stagione dei tormentoni scorre stranamente lenta e affaticata, priva di momenti e figure pop che potranno essere ricordati negli anni successivi e non c'è neanche un trend a cui aggrapparsi.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Tradisci ancora, tradisci meglio

Il dibattito intorno al caso del Ceo colto in flagrante al concerto dei Coldplay e al vocale di Raoul Bova diffuso da Fabrizio Corona ci sta facendo capire quanto ancora abbiamo bisogno di parlare di tradimento.