Hype ↓
15:53 giovedì 31 luglio 2025
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.
Il Washington Post ha pubblicato una lista dei nomi dei minori uccisi a Gaza Il lungo elenco occupa due intere pagine della testata ma copre meno del 20% della lista di morti accertate.
Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone La star è la protagonista del bizzarro video Beth’s Farm, che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos. 
Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato  La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.
È morta a 101 anni la donna che diede il nome all’hula hoop Joan Anderson scoprì il gioco in Australia e ne coniò il nome, ma il suo contributo venne riconosciuto solo cinquanta anni dopo.
Starbucks chiuderà i punti vendita automatizzati perché mancano di “calore umano” Le vendite dei caffè da ordinare con l'app e da ritirare senza potersi sedere non sono andate bene.
Il debutto di Dario Vitale da Versace non sarà una sfilata ma uno show "intimo" In un'esclusiva su Wwd, il brand ha annunciato che la prima collezione del nuovo Direttore creativo «renderà omaggio al passato e guarderà al futuro».

Il New York Times ha comprato Wordle, il gioco online a cui giocano tutti

01 Febbraio 2022

«Il New York Times ha giocato un ruolo fondamentale nella creazione di Wordle, è per questo che questa decisione mi sembra così naturale», queste le parole con le quali Josh Wardle, il creatore di Wordle, il gioco a cui stanno giocando tutti ormai da settimane, ha raccontato la scelta di vendere il gioco al New York Times. Il quotidiano newyorchese, tra l’altro, fu uno dei primi grandi giornali a dedicare un pezzo di approfondimento al gioco: “Wordle is a love story“, si intitolava quel pezzo che raccontava come Wardle avesse inventato il gioco per fare un regalo alla sua compagna (grande appassionata di puzzle, rompicapi, word games in generale) e e come, per farlo, si fosse ispirato proprio ad alcuni popolarissimi giochi del New York Times (il cruciverba e Spelling Bee soprattutto).

La notizia è stata data ieri dal Times, e dimostra come i giochi siano una parte importante nei piani dell’editore, che ha affermato di voler raggiungere il numero di 10 milioni di abbonamenti digitali entro il 2025. Per l’acquisizione di Wordle il New York Times ha speso una cifra «in the low seven figures», presumibilmente attorno al milione (più o meno) di dollari. Nell’annuncio si dice anche che per il momento Wordle resterà gratuito per giocatori vecchi e nuovi. «Il Times vuole diventare lo strumento indispensabile alla comprensione e partecipazione nel mondo per tutte le persone di lingua inglese. I New York Times Games sono una componente essenziale del piano per raggiungere questo obiettivo».

Da quando il Times, nel 2011, ha inserito il paywall nel suo sito, la strategia digitale del giornale è sempre stata quella di convincere il più alto numero di lettori possibile a sottoscrivere un abbonamento. In questi abbonamenti sono comprese anche app dedicate ai giochi (Games), alla cucina (Cooking), alle quali dall’anno scorso si è aggiunto Wirecutter, un sito di consigli per gli acquisti. Nelle scorse settimane, il Times ha acquistato anche The Athleticsito dedicato allo sport con più di un milione di abbonati. Una strategia che, per il momento, si sta dimostrando vincente: nell’earnings report pubblicato a novembre, il giornale ha confermato di avere circa 8.4 milioni di abbonati digitali. A dicembre, il Times ha rivelato che le app Games e Cooking potevano vantare entrambe più di un milione di abbonati ciascuna. Soltanto i giochi, infine, nell’ultimo anno sono stati giocati più di cinquecento milioni di volte dagli abbonati.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.