Hype ↓
11:20 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

Il New York Times ha comprato Wordle, il gioco online a cui giocano tutti

01 Febbraio 2022

«Il New York Times ha giocato un ruolo fondamentale nella creazione di Wordle, è per questo che questa decisione mi sembra così naturale», queste le parole con le quali Josh Wardle, il creatore di Wordle, il gioco a cui stanno giocando tutti ormai da settimane, ha raccontato la scelta di vendere il gioco al New York Times. Il quotidiano newyorchese, tra l’altro, fu uno dei primi grandi giornali a dedicare un pezzo di approfondimento al gioco: “Wordle is a love story“, si intitolava quel pezzo che raccontava come Wardle avesse inventato il gioco per fare un regalo alla sua compagna (grande appassionata di puzzle, rompicapi, word games in generale) e e come, per farlo, si fosse ispirato proprio ad alcuni popolarissimi giochi del New York Times (il cruciverba e Spelling Bee soprattutto).

La notizia è stata data ieri dal Times, e dimostra come i giochi siano una parte importante nei piani dell’editore, che ha affermato di voler raggiungere il numero di 10 milioni di abbonamenti digitali entro il 2025. Per l’acquisizione di Wordle il New York Times ha speso una cifra «in the low seven figures», presumibilmente attorno al milione (più o meno) di dollari. Nell’annuncio si dice anche che per il momento Wordle resterà gratuito per giocatori vecchi e nuovi. «Il Times vuole diventare lo strumento indispensabile alla comprensione e partecipazione nel mondo per tutte le persone di lingua inglese. I New York Times Games sono una componente essenziale del piano per raggiungere questo obiettivo».

Da quando il Times, nel 2011, ha inserito il paywall nel suo sito, la strategia digitale del giornale è sempre stata quella di convincere il più alto numero di lettori possibile a sottoscrivere un abbonamento. In questi abbonamenti sono comprese anche app dedicate ai giochi (Games), alla cucina (Cooking), alle quali dall’anno scorso si è aggiunto Wirecutter, un sito di consigli per gli acquisti. Nelle scorse settimane, il Times ha acquistato anche The Athleticsito dedicato allo sport con più di un milione di abbonati. Una strategia che, per il momento, si sta dimostrando vincente: nell’earnings report pubblicato a novembre, il giornale ha confermato di avere circa 8.4 milioni di abbonati digitali. A dicembre, il Times ha rivelato che le app Games e Cooking potevano vantare entrambe più di un milione di abbonati ciascuna. Soltanto i giochi, infine, nell’ultimo anno sono stati giocati più di cinquecento milioni di volte dagli abbonati.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.