Hype ↓
17:00 giovedì 20 novembre 2025
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.

Il primo paziente Neuralink ha detto che il chip lo ha fatto diventare fortissimo ai videogiochi

02 Luglio 2024

Noland Arbaugh è già passato alla storia come il primo essere umano nel cui cervello è stato impiantato Telepathy, il chip prodotto da Neuralink. Elon Musk, che di Neuralink è il co-fondatore e leader spirituale, nel giorno dell’impianto aveva assicurato che quella di Noland Arbaugh sarebbe stata la prima vita migliorata da Telepathy: l’uomo, infatti, ha perso l’uso delle braccia e delle gambe in seguito a un incidente automobilistico. Grazie a Telepathy, Arbaugh ha acquisito il “controllo mentale” su un cursore che gli permette così l’utilizzo di diversi dispositivi elettronici. Stando alle parole dello stesso Arbaugh, il chip lo ha reso fortissimo nei videogiochi: in un’intervista concessa a Joe Rogan in un recente episodio del suo podcast omonimo, ha detto che  «È come se avessi un mirino automatico nella testa. Probabilmente un giorno ci saranno leghe di videogiocatori tutti come me, perché tutti gli altri sono svantaggiati rispetto a me».

Persino Rogan, abituato alle più bizzarre delle affermazioni (tra cui proprio quelle di Elon Musk: resta ancora insuperata la puntata in cui il tech mogul mise nei guai le sue aziende decidendo che per un Ceo non c’è scelta più saggia di quella di farsi registrare mentre fuma una canna con Joe Rogan), è rimasto sorpreso dalle affermazioni di Arbaugh. Che però ha confermato tutto, e approfondito anche: «Sono più veloce e più preciso. Talvolta funziona così bene che il cursore si muova anche prima che io mi sia reso conto che sto pensando di muoverlo. D’altronde, quando ci si accorge di aver pensato di muovere la mano, quell’impulso il cervello lo ha fatto partire da un pezzo». Certo, alcuni giochi, per esempio Call of Duty, sono ancora troppo difficili da giocare con un impianto Neuralink. Ma in altri come Civilization VI e Mario Kart Arbaugh dice di essere diventato un asso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Neuralink (@neura.link)

Nonostante queste nuove e utilissime abilità, Arbaugh ha raccontato che nella sua vita con Telepathy ci sono stati anche diversi intoppi (e, d’altronde, c’è un motivo se in tanti avevano considerato imprudente la decisione dell’Fda di consentire l’uso di questa tecnologia in un essere umano). Dell’aria rimasta nella sua scatola cranica dopo l’installazione chirurgica di Telepathy ha – questa la spiegazione considerata fin qui più attendibile – causato la ritrazione di alcuni dei fili che collegano il chip alla sua corteccia motoria: il risultato è che Arbaugh talvolta perde il controllo del cursore. Ma questi sono tutti dati utilissimi per il prossimo soggetto nella cui testa verrà installato Neuralink: l’azienda ha già detto che in questa prossima occasione i fili saranno piantati ancora più in profondità nel cervello.

Articoli Suggeriti
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet

Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.

Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking

L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Leggi anche ↓
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet

Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.

Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking

L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Vangelo e integratori, social pieni e messe vuote: l’ascesa dei preti influencer

Già durante il Conclave abbiamo visto come il cattolicesimo stia diventando un trend. Adesso assistiamo anche al successo del prete influencer, figura chiave nella diffusione del churchcore.

Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale

Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.

Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari

Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.

Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI

Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.