Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Muji ha fatto un piccolo e bellissimo autobus
Se Marie Kondo dovesse ritrovarsi in Finlandia per riordinare le città del futuro, senz’altro decirebbe di non buttare via Gacha, il nuovo bus navetta disegnato da Muji per trasmettere ai passeggeri un senso di «pace e felicità», come spiega la voce femminile nel grazioso video di animazione realizzato per illustrare il progetto. Lo scorso novembre Muji ha annunciato la collaborazione con la società autonoma finlandese Sensible 4 per lanciare un bus navetta senza conducente, costruito per resistere a tutte le condizioni atmosferiche. Gacha entrerà in funzione nel 2021 in Finlandia con l’obiettivo di stabilire in seguito collaborazioni con altre città in tutto il mondo.

Harri Santamala, Ceo di Sensible 4, ha dichiarato a Dezeen che la tecnologia autonoma rende l’autobus sicuro per essere usato tutto l’anno. Il veicolo è infatti stato testato in Lapponia, dove ha resistito, funzionando perfettamente, anche alla neve e al freddo estremo. Non appena il piccolo Gacha entrerà in funzione, gli aspiranti passeggeri potranno chiamarlo attraverso un’app per smartphone, quindi salire una volta che arriverà a prenderli, localizzandoli attraverso i suoi sensori di guida autonomi collegati a una mappa digitale.




Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.