Hype ↓
19:33 giovedì 30 ottobre 2025
L’operazione anti-narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa della storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno lanciato un enorme attacco a un gruppo di narcotrafficanti noto con il nome di Comando Rosso
Al Mak di Vienna si terrà la prima mostra mai realizzata sul lavoro da designer di Helmut Lang "Helmut Lang. Séance De Travail 1986-2005" inaugura il 10 dicembre e durerà fino al 3 maggio 2026.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.

I 10 migliori libri del 2022 secondo il New York Times

30 Novembre 2022

Il New York Times ha pubblicato la lista di quelli che secondo la redazione sono i migliori dieci libri del 2022, dieci titoli usciti quest’anno che tutti dovrebbero leggere: si tratta di cinque romanzi e di cinque saggi – la maggior parte ancora inediti in Italia – per la maggior parte scritti da donne. Tra i romanzi, c’è un libro di cui vi avevamo già parlato qui: è The Candy House (La casa di marzapane) di Jennifer Hegan, il sequel de Il tempo è un bastardo, vincitore del premio Pulitzer nel 2011. Più che di un sequel, in realtà, La casa di marzapane è un “ampliamento” della storia precedente e per goderselo appieno non è necessario, come sottolinea anche il Nyt, aver letto Il tempo è un bastardo. Ma, soprattutto, La casa di marzapane è un romanzo distopico con un ricchissimo cast di personaggi, creatori e/o prigionieri di un universo in cui, grazie al potere straordinario della tecnologia, ognuno può accedere liberamente ai luoghi più profondi e nascosti della memoria.

La lista del Nyt prosegue poi con Checkout 19, il secondo libro di Claire-Louise Bennett dopo Stagno (quest’ultimo uscito in Italia per Bompiani). Checkout 19 «contiene tutta l’arguzia e la genialità di Stagno, ma è ancora più esilarante». L’elenco continua con altre le opere di altre due autrici: Demon Copperhead di Barbara Kingsolver, che come suggerisce il titolo è una rivisitazione del David Copperfield di Charles Dickens, e The Furrows, della scrittrice zambiana Namwali Serpell. The Furrows è un libro sul dolore e sulla perdita: la protagonista della storia perde suo fratello quando ha appena 12 anni e da quel momento continua a incontrare persone che hanno vissuto il suo stesso trauma (e con una di esse inizia anche una relazione). Infine, Hernan Diaz, l’unico autore maschio nella lista della narrativa, già conosciuto in Italia (nel 2017 Neri Pozza Editore ha pubblicato il suo Il falco, candidato al premio Pulitzer nel 2018). Nella lista del Nyt ci è finito per Trust, romanzo in cui racconta i segreti di un finanziere newyorkese e i talenti di sua moglie «rendendo omaggio a giganti della letteratura come Henry James e Jorge Luis Borges». Trust è l’altro libro di questo elenco già uscito anche in Italia, per Feltrinelli.

I restanti cinque libri suggeriti dal Nyt sono non fiction e saggi. C’è An Immense World: How Animal Senses Reveal the Hidden Realms Around Us di Ed Yong, l’autore che nel 2021 ha vinto – grazie a una serie di articoli sul Covid-19 – il premio Pulitzer per giornalismo divulgativo e che con questo saggio racconta la grandezza e la complessità del mondo animale. Poi c’è Stay True: A Memoir di Hua Hsu che come suggerisce il titolo è un memoir, racconto di un’amicizia intensa e breve tra l’autore e un uomo di nome Ken, interrotta dalla morte improvvisa di quest’ultimo. Poi ci sono Strangers to Ourselves: Unsettled Minds and the Stories That Make Us di Rachel Aviv, in cui l’autrice racconta le storie delle persone che ha conosciuto e incontrato dopo che le fu diagnostica l’anoressia all’età di sei anni, e Under the Skin: The Hidden Toll of Racism on American Lives and on the Health of Our Nation di Linda Villarosa, saggio sul razzismo istituzionale e sulle disuguaglianza strutturali della società americana. L’ultimo libro citato nella lista è We Don’t Know Ourselves di Fintan O’Toole in cui l’autore, con un punto di vista semi-autobiografico, racconta sessant’anni di storia irlandese.

Articoli Suggeriti
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante 

Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Leggi anche ↓
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante 

Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Guida anti-Fomo per la settimana dell’arte torinese

Una selezione degli appuntamenti secondo noi più interessanti nella Torino della nuova leva creativa, tra collettivi, spazi indipendenti e nuovi programmi espositivi.

Grazie Mimmo Jodice per avermi fatto cambiare idea

Un esempio di come a volte l’arte, in questo caso una mostra del grande fotografo napoletano a Torino, riesce davvero a mettere in dubbio quello che pensiamo e sentiamo.

In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo 

In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.

Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI

La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.